ADDIO A NEIL SIMON IL GRANDE DRAMMATURGO

Ci lascia Neil Simon, il grande drammaturgo e sceneggiatore americano. Nato a New York il 4 luglio 1927 inizia la sua carriera come autore per la televisione. Ha scritto più di 40 opere che sono in scena a Broadway dal 1961 tra le quali A piedi nudi nel parco del 1963 e portato al cinema nel 1967 nel famoso film con Jane Fonda e Robert Redford. Poi La strana coppia, del 1965, anche questo vide la versione cinematografica con la coppia di Walter Matthau e Jack Lemmon e lo catapultò nel successo. Sempre degli anni ’60 è Appartamento al Plaza che aveva ancora il tono della commedia umoristica per poi passare, negli anni ’70 e ’80 a lavori più autobiografici e introspettivi come Il prigioniero della Seconda strada e Risate al 23esimo piano. Molte delle sue opere sono state tradotte in film sceneggiati da lui stesso e tutti di grande successo. Candidato quattro volte all’Oscar era noto per i suoi dialoghi frizzanti e la battuta sempre pronta. Fu nominato anche a 17 Tony Awards, gli Oscar teatrali, vincendone 3. I suoi lavori erano talmente belli che in una stagione ben 4 sue opere furono rappresentate contemporaneamente. È stato il primo drammaturgo ad avere un teatro intestato a suo nome a Broadway. È morto all’età di 91 anni a New York. Accanto a lui la sua quarta moglie, l’attrice Elaine Joyce e i tre figli. Secondo il sito TMZ il celebre drammaturgo era malato di Alzheimer e aveva problemi renali. È spirato nella notte in seguito a complicazioni di una polmonite. Premiato con il Pulitzer è stato uno degli autori più prolifici nel campo dello spettacolo. I funerali si terranno giovedì a New York.