FIORENTINA IN LUTTO :E’ MORTO GIANCARLO GALDIOLO, AVEVA 69 ANNI

FIORENTINA IN LUTTO :E’ MORTO GIANCARLO GALDIOLO, AVEVA 69 ANNI

L’ex difensore, oltre 200 presenze in viola, era stato colpito da una demenza fronte-temporale. Un altro pezzo della Fiorentina anni ‘70, quella che ha visto cadere un pezzo dopo l’altro per colpa di vari mali che non lasciano scampo, se n’è andato oggi GALDIOLO, roccioso difensore viola e della Sampdoria, aveva 69 anni, e soffriva da ben 8 anni di questa rara malattia degenerativa. L’annuncio del figlio Alessandro su Facebook, che nel 2010 aveva chiesto un aiuto pubblico a tutto il calcio per stanziare soldi per la ricerca per la SLA e tutte quelle malattie che colpivano, chissà se casualmente o no, tanti giocatori di quell’epoca , e inspiegabilmente, tanti giocatori proprio di quella Fiorentina . Giancarlo, chiamato da tutti “ il gigante buono” era stato colpito nel 2010 da questa malattia e si era ritirato nella sua Castrocaro, in provincia di Forlì. Cresciuto calcisticamente nel Padova, era arrivato alla Fiorentina nel 1970, dove disputò ben 223 gare prima di passare alla Sampdoria in serie B.Contava anche due presenze in Nazionale Under 23, e brevi esperienze come allenatore del Rimini e del Forli. Un altro campione di quella squadra, dunque, se ne va, dopo Stefano Borgonovo,( Sla) Bruno Beatrice (leucemia scomparso a 39 anni), Nello Saltutti e Giuseppe Longoni ( infarto a rispettivamente 56 e 64 anni), e ancora Massimo Mattolini e Ugo Ferrante, scomparsi per tumore, insomma tutta una serie di disgrazie per quella squadra. Anche Giancarlo Antognoni, Domenico Caso e Giancarlo De Sisti, seppur ancora in vita, hanno dovuto combattere con tumori e ascessi al cervello. Sono sempre più, purtroppo, le morti che vanno colpendo giocatori degli anni ‘70.