AMBIENTALISMO DA SALOTTO ? IN REALTA’ CHI LO DICE VUOLE COSTRUIRE SENZA PERMESSI

Quindi attenzione.Abbiamo un governo fatto da gente che ha approvato condoni edilizi in passato (Lega) e spinge per condoni edilizi in futuro (M5S).E se la prende con chi? Con “gli ambientalisti da salotto”, ovviamente! Con “i vincoli paesaggistici”, naturalmente. Cioè come associazioni ambientaliste spendiamo il nostro tempo per dire da 50 anni che devastare e cementificare il territorio (con o senza autorizzazioni è indifferente) è un gigantesco problema di sicurezza, di manutenzione, di perdita di sovranità alimentare, di perdita di biodiversità, di perdita di capacità di prevenire catastrofi prendendoci sberloni da tutti e ora ci becchiamo pure le invettive di questi delinquenti disonesti? No caro Salvini e caro Conte questi insulti ve li tenete per voi: la narrazione berlusconiana di mistificare la realtà ribaltando le frittate ve la ribalziamo in faccia. Quindi si rifiutano 800 milioni per progetti di messa in sicurezza del territorio dalla BEI al tasso dello 0,7% mentre si dice che si stanzia un miliardo/anno ottenuto con debito al tasso di oltre il 3%?E tutto questo per continuare con la solita narrazione dell’Europa cattiva?Però poi si chiedono i soldi del fondo di solidarietà europeo? E l’Europa non ci dovrebbe mandare a quel paese? Questo governo è il peggiore della seconda repubblica: non ho più parole per descriverlo Quando vi dicono che il problema sono i “vincoli ambientali” e un “malinteso ambientalismo da salotto” significa che questi signori vorrebbero avere la possibilità di costruire e cementificare dove cappero vogliono CON IN PIÙ enormi opere pubbliche per permettere a loro di non avere pericoli. Quindi cemento libero MA con argini enormi a carico nostro in cui contenere i fiumi. Calcestruzzo libero MA con enormi muraglioni fatti dalle istituzioni che proteggano dalle frane. Asfalto libero MA con enormi opere pubbliche per tenere in sicurezza le strade. E invece NO: NON DEVE ESSERE POSSIBILE COSTRUIRE in certi luoghi. Con o senza autorizzazioni, chiaro?