SONO GIA’ 635 I CADUTI SUL LAVORO NEL 2018

SONO GIA’ 635 I CADUTI SUL LAVORO NEL 2018

16 novembre 2018: 635 caduti sul lavoro.Uno in più di quelli dell’intero 2017.Abbiamo la guerra in casa, eppure non ne trovo notizia. Precari si era e precari si rimane, le scuole cadono a pezzi come e più di ieri, l’unica idea sull’Università é svalutare il titolo di studio, il reddito di cittadinanza è un miraggio a misura di sudditi, migranti e poveri pagano il prezzo dell’odio istituzionale, per i furbi sconti e condoni.Questo è il Governo del Cambiamento, e fanno bene gli studenti a scendere in piazza a migliaia per denunciarlo. La proposta di legare i marchi aziendali al territorio mi piace.Farei solo una piccola modifica: li trasformerei in una proprietà condivisa fra impresa e lavoratori.In questo modo non sarebbe più possibile cedere un’attività senza il consenso di chi ne ha garantito il successo.Sarebbe un bel passo in avanti. Anni passati a parlare di economia circolare, rifiuti zero, recupero e riuso.Poi arriva un Salvini qualunque e ti trova la soluzione più vecchia del mondo: 5 inceneritori in Campania, alla faccia della salute e del buon senso.Mi auguro che stavolta il Ministro Costa alzi la voce e non si faccia scippare le deleghe.