“CEDETE ORA”. TSIPRAS LO “HA DETTO” ALL’ITALIA. MA E’ UNA FAKE NEWS

Grande rivelazione di un collega di Papadimitriou: “Cedete ora”, “ha detto” all’Italia… Tsipras!Non ci bastava l’industria greca delle Fake News, ora dobbiamo avere nel periodo post-memorandum anche quelle di importazione create dai mega-giornaliasti stranieri. Reportage dalle fogne di Milano, sede del Corriere della Sera di Argiris Panagopoulos, pubblicato nell’edizione on line del quotidiano di SYRIZA “Avgi”, Lunedi 26 Novembre 2018. “Cedere ora, poi sarà peggio”, il più grande giornale italiano sostiene che il primo ministro greco “ha consigliato” i politici italiani, augurando anche “buona fortuna” se avevano nella loro testa l’uscita dell’Italia dall’eurozona. Non ci bastava l’industria greca di Fake News, ora dobbiamo avere, nell’era post-memorandum, anche quelle di importazione create dai mega-giornaliasti stranieri.Perché Federico Fubini, che firma l’articolo, non è un giornalista a caso o poco conosciuto, che scrive anche inesattezze pur di farsi strada.Fubini appartiene, in senso lato, alla redazione del piu’ grande giornale italiano e di uno dei più grandi gruppi editoriali del paese, appartiene all’area conservatrice, nella più conservatrice all’interno dell’area conservatrice. Lui sa perché scrive ciò che scrive.Non era un “errore”, una svista o il diavoletto delle errore… tipografico.Più semplicemente era un servizio d’obbligo, firmare questo articolo e scrivere ciò che ha scritto.Ma va bene mi chiederete, perché il più grande quotidiano italiano lo fa? Quale motivo aveva? Che gli importa di scrivere qualcosa che non è vero del primo ministro di un altro paese? Domande ragionevoli che potrebbe porre anche un ignaro cittadino.Può darsi che la provocazione… informativa di Fubini potrebbe essere stata l’inizio. Si potrebbe dire un avvertimento. Al sud Italia e non solo, è la regola della …Il punto è che l’Italia è al centro di una crisi politica, economica e, attenzione, anche sociale. Fubini parla di Moody’s e di Goldman Sachs, ma nella sua tastiera non trova le lettere per scrivere le parole impoverimento e emarginazione, che riguardano ogni giorni di più gli italiani.Fubini mette sulla bocca di Tsipras i suoi consigli per l’Italia più per ragioni di politica interna, che per le questioni relative agli sviluppi greci, dato anche il disprezzo del giornale italiano per la Grecia di Tsipras e di Syriza.La cosa che può temere il Corriere della Sera – Fubini è il fatto che grandi settori del M5S, del mondo cattoloco progressista e democratico e settori disillusi dei militanti e sostenitori del Partito Democratico vedano come un esempio l’esperienza greca, il governo greco e il suo primo ministro.In passato, dei leader del M5S avevano cercato di avvicinarsi a SYRIZA e al suo governo, e avevano trovato le porte della sede di Koumoundourou chiuse. La parte progressista del M5S vede oggi con grande simpatia Tsipras e il suo governo e tenta di estrarre risposte dall’esperienza greca, comprendendo l’importanza che ha avuto per gli sviluppi in atto in Portogallo e in Spagna.Nel Partito democratico in fase di “pasokozizzazione” Tsipras è considerato come una sorta di profeta di sinistra per affrontare la crisi, per non parlare di quelli… fuoriusciti dal Pd, che avevano partecipato a Liberi e Uguali Alcuni addirittura sostengono che il Pd dovrebbe seguire la tattica di Syriza e dei partiti socialisti di Spagna e Portogallo e svezzarsi dal neoliberismo. Uno dei principali contendenti per la leadership del partito è il presidente della Regione Lazio Zingaretti, che in precedenza aveva incontrato Tsipras e a causa delle sue competenze Rena Dourou, la presidente della Regione di Attica. Zingaretti si presenta come ”l’anti-Renzi”.Per il mondo cattolico progressista Tsipras è l’esempio di umanità nell’Europa egosita e l’uomo che ha tenuto il suo paese lontano dal razzismo e dalla xenofobia. Recentemente, in molti incontri e riunioni di grandi organizzazioni progressiste cattoliche si sente sempre più la necessità di trovare un Tsipras italiano per salvare il paese e i suoi uomini.In questo periodo entra nella sua fase coclusiva anche l’elezione del nuovo segretario del più grande sindacato italiano, la Cgil, con un grande amico del popolo greco e del suo governo e compagno di SYRIZA e del suo primo ministro, che hale maggiori possibilità di trovarsi nella sua guida.Cercando di minare la credibilità di Tsipras in Italia e soprattutto in quei concreti settori elettorali significa che riducono il rischio per la destra italiana di trovarsi di fronte a nuove sorprese alle elezioni europee di Maggio, dal momento che con l’iniziativa del sindaco di Napoli De Magistris è cominciato il lavoro per la presentazione di una lista elettorale larga e aperta che punterà principalmente a questi gruppi di elettori.In questa lista si considera che possono partecipare personalità che ci sono scontrate con l’establishment e i poteri forti, il sindaco di Riace Lucano, la sorella dell’assassinato dai Carabinieri Cucchi e perfino lo stesso sindaco di Napoli. Il 1 ° dicembre, a Roma, ci sarà il primo incontro aperto del nuovo tentativo, con De Magistris in piena sintonia anche con “L’Altra Europa con Tsipra” e, naturalmente, SYRIZA.Al fine di “grecizzare” la nostra conversazione, i Papadimitriou e i Portosalte*, così come i Fubini, hanno un ruolo specifico. Può darsi che un canale televisivo greco ha perso per il momento il monopolio della sua lotta “anti-Syriza” dalle Fake News di un giornale italiano, ma è evidente che nei paesi europei le forze democratiche e progressiste combattono le stesse battaglie anche sul piano informativo. *Aris Portosalte è il consigliere amministrativo del canale televisivo e della radio di SKY, che appartengono all’armatore Alafouzos. Mpampis Papadimitriou è il suo braccio destro nelle trasmissioni conto SYRIZA ed editorialista del giornale “Kathimerini”, di proprietà sempre del solito armatore. Portosalte e altri dirigenti e giornalisti di SKY sono stati espulsi dall’Ordine dei Giornalisti di Atene (ESHEA) perchè… crumiri. Dall’Ordine dei Giornalisti di Atene è stata espulsa recentemente anche la moglie di Papadimitriou perchè ha fatto morire in modo prematuro il registra Kostas Gavras. La moglie di Portosalte, che ha un posto organico come giornalista nell’agenzia pubblica APE-MPE, l’ANSA greca, si è trovata… distaccata alle Relezioni Internazionali della Nuova Democrazia, mentre pubblica interviste della moglie del leader del partito di destra Mitsotakis, per “ripulirla” dallo scandalo delle offshore.