CENTO VOLTE FEDERER! ROGER BATTE TSITSIPAS PER L’OTTAVA MERAVIGLIA A DUBAI

CENTO VOLTE FEDERER! ROGER BATTE TSITSIPAS PER L’OTTAVA MERAVIGLIA A DUBAI

Federernon finisce davvero mai! ADubaiRogerconquista il centesimo titolo della sua fantastica carriera, raggiungendo un altro grande traguardo, l’ennesimo. Al primo tentativo (l’ultima finale disputata e vinta aBasileal’anno scorso) quota cento è raggiunta, dunque, anche da lui ma in questo caso non signfica affatto pensione. Prima di ricevere la coppa ha, infatti, affermato di voler battere più record possibli. Lo svizzero diventa, così, il secondo tennista ad andare in tripla cifra, dietro soltanto aConnors, a quota centonove, un po’ lontani ma con questa versione diRogermai dire mai.Federer, infatti, ha battuto in finaleTsitsipas, consumando così la vendetta degli ottavi degliAustralian Open. A Melbourne, infatti, il greco l’aveva sconfitto in rimonta poco più di un mese fa nel loro primo incontro.PerRogersi tratta dell’ottavo titolo aDubaidove ha giocato la decima finale, la numero centocinquantadue della carriera. Dal punto di vista della qualità di gioco, è stato unFedererin crescendo: ha faticato a tratti nei primi tre turni, perdendo due set controKohlschreibereVerdasco, mentre in semifinale ha demolito letteralmenteCoric, battuto dopo due sconfitte, e nell’ultimo atto ha tenuto alto il livello, mettendo in mostra il meglio del suo reportorio tra smorzate, volèe, demi volèe, rovesci lungo linea, il tutto senza cali di concentrazione.Da ricordare con un pizzico di orgoglio che il viaggio del Re del tennis iniziò a Milano, città dove vinse il primo titolo.Questo successo è importante anche per ilranking, doveFedererguadagna tre posizioni, tornando nei primi quattro. Il primo set si decide già nei primi due set quando il greco sbaglia molto nel primo game regalando break allo svizzero. Federer lo conferma senza problemi anche con una volée bassa assai bella e un gran dritto. Da segnalare, però, cheTsitsipasha sprecato due palle break nell’ultimo game. Comunque, molto bravoRogerdal punto di visto tattico e anche tecnico con colpi davvero precisi, anche a rete.La svolta del secondo parziale, invece, arriva solo nel finale. Sul 4-4 dopo un grande dritto diRogeril greco commette doppio fallo e poi sbaglia ancora sulla palla break. A differenza del primo set, l’elvetico stavolta chiude senza difficoltà.La chiave sono i vincenti, sei in più perFederer(24-18) che è migliore anche negli errori gratuiti (15-20) e ottimo con la prima di servizio ( più dell’ottanta per cento di punti vinti).