MA LA LEGA NON ERA CONTRO IL TAV?
Ricordavo una Lega contraria alla TAV e ho trovato questo contributo sul web . Ho voluto condividere per dire che la politica quasi sempre è difficile da seguire, da credere. Fa quasi sempre i suoi interessi e dire che insegue i suoi percorsi, i suoi fini, anche a seconda delle stagioni, è come fare letteratura, descriverla come farebbe Liala ..se poi uno pensa che una delle maggiori carte d’identità della politica di Salvini è sempre stata quella antieuropeista e che invece la TAV è una delle operazioni più europeiste che possano farsi e pensarsi, voluta oltretutto in primis dalla odiata Francia, con investitori-e interessi-europei, allora ci si perde ancora di più…..Lì ci sono giacimenti di amianto che verranno messi in moto, e fare quel buco nella montagna per velocizzare un sistema di comunicazione ferroviaria già esistente e che potrebbe essere, quello sì, potenziato, se si aggiunge lo studio sui costi e i ricavi, vuol dire come al solito mettere gli interessi di qualcuno davanti alla vita, alla salute. E così non andremo mai da nessuna parte. Voglio sottolineare che questa è soltanto la mia opinione, non sono un geologo o un ingegnere, e chiedo scusa di un semplice parere non così competente,e finchè però siamo in democrazia se lo esprimo civilmente nessuno se ne abbia a male, ma è quello che penso dopo essermi informato e dopo che considero la battaglia per il clima e l’ecologia come la più urgente che abbiamo davanti. E dico questo anche sapendo, per esperienza personale, che mentre per andare da Roma a Milano ci vogliono tre ore, per andare in puglia, invece, è meglio che prima fai testamento. Forse ,sempre lavorando sulle strutture già esistenti, si potrebbe fare inmodo di arrivare prima a Taranto che a Marsiglia, forse.. ..sembra proprio di essere rimasti ,ancora oggi, al periodo Sabaudo quando qualcuno voleva l’Italia divisa in due, aveva qualche suo interesse in questa spaccatura….ma questo è un altro discorso
