ALCUNE OPINIONI SULLA DIRETTIVA EUROPEA DEL COPYRIGHT

ALCUNE OPINIONI SULLA DIRETTIVA EUROPEA DEL COPYRIGHT

I commenti all’approvazione della direttiva#copyrightda parte della lobby degli editori e dai politici di destra(sinistra) sono SCANDALOSI.-“Stop al far westdel web.” Ma quale far west? È già tutto regolato!-“I giganti del web non si arricchiranno più a spese dei contenuti europei.” Ma quando mai? I giganti del web chiuderanno le piattaforme che portavano traffico agli editori e stop.-“Ora concorrenza leale.”? E come? I piccoli come faranno a costruire filtri preventivi? Semplicemente si alza enormemente la barriera d’ingresso.-“Equo compenso ad editori ed artisti.” Ma de che? La direttiva NON si occupa affatto di questo.-“Una bella giornata per la cultura.” La cultura circolerà meno e sarà controllata da pochi: se questa è una bella giornata allora io sono Superman. Ma l’apoteosi lo toccano gli esponenti del PD. Dovrebbero essere la sinistra attenta alle libertà dei molti ed invece sono ostaggi delle lobby dei pochi. Semplicemente fuori posto, ancorati al renzianesimo, scandalosi ad attaccare la maggioranza che, con motivazioni diverse ha invece colto il segno dei tempi. Spiace dirlo ma perfettamente ragione Gianluca Vacca, sottosegretario ai Beni culturali: “La riforma del copyright approvata dal Parlamento europeo rappresenta purtroppo la risposta sbagliata a un giusto problema. Si è persa una grande occasione per fare una riforma equilibrata e al passo con i tempi”.