DAL CARDINALE BASSETTI LA PAROLA CONTRARIA AI FOMENTATORI DELLE PAURE E DELL’ODIO VERSO GLI ULTIMI

DAL CARDINALE BASSETTI LA PAROLA CONTRARIA AI FOMENTATORI DELLE PAURE E DELL’ODIO VERSO GLI ULTIMI

Il calo degli sbarchi verso l’Italia non è poi, di per sé, un dato positivo. Oltretutto lo stillicidio degli arrivi con piccoli natanti prosegue di continuo inutilmente denunciato da Lampedusa nell’indifferenza della nostra politica. L’85% dei migranti soccorsi e intercettati nel Mediterraneo sono stati infatti riportati in Libia, dove sono detenuti in condizioni definite inaccettabili dalle Nazioni Unite. Aumenta poi il numero delle persone che muoiono durante la traversata in mare. A sottolinearlo è il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, che proprio oggi ribadisce come quest’anno il 10% di chi è partito non abbia più fatto ritorno, un numero cinque volte superiore rispetto a due anni fa.È evidente la responsabilità delle istituzioni“I migranti vanno soccorsi e non respinti in Paesi insicuri o terzi”, afferma il cardinale, “anche perché ci prendiamo delle responsabilità se li affidiamo a terzi. Ogni morto è un’offesa che colpisce tutto il genere umano”. Bisogna poi evitare ogni allarmismo e ogni semplificazione sulla questione dei migranti, ribadisce il presidente della Cei, e le istituzioni devono fare di più. “Il decreto sicurezza”, ad esempio, è “insufficiente e va migliorato”.Odio e paure dunque hanno ben poco da raccontarci