SEMPRE MENO CATTOLICI, DICONO LE STATISTICHE DEL VATICANO
Nelle statistiche del Vaticano sui cattolici nel mondo, c’è un dato che salta agli occhi: mentre il numero globale dei battezzati è in crescita, l’unico continente in controtendenza è […] (RICCARDO CASCIOLI, il Giornale)(leggi) Le sole cose sicure – era il sospetto di Leonardo Sciascia – sono le coincidenze. Quelle fra Maria Elisabetta Alberti Casellati, la presidente del Senato, e le carriere dei figli Alvise e […] (CARLO TECCE, il Fatto Quotidiano)(leggi) Li avevamo conosciuti ancora bambini. E visti crescere. Sullo schermo e dal vivo. Ora, dopo otto anni di battaglie, dolore, intrighi, morti, castelli bruciati, draghi volanti, eserciti distrutti, […] (LAURA RIO, il Giornale)(leggi) Per la stampa di settore le aste di orologi sono da sempre un tema prioritario: la sezione dedicata alle quotazioni e agli appuntamenti da non perdere è sempre aggiornata, come accade sulle riviste […] (GIULIA CRIVELLI, Il Sole 24 Ore)(leggi) L’attuazione delle riforme avanza, ma ancora più velocemente cresce il numero dei decreti da fare e per i quali il tempo assegnato dal legislatore è scaduto. I provvedimenti fuori tempo massimo […] (ANTONELLO CHERCHI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Anna Wintour, la figura più influente nel mondo della moda, è nota per la sua riservatezza. Non attiva sui social, è riuscita a mantenere la privacy a 360 gradi, creando un alone di mistero anche […] (CAROLE HALLAC, La Stampa)(leggi) Era iniziato da pochi mesi il nuovo millennio, e a New York non c’era ancora un buon locale per mangiare un’autentica pizza napoletana. Ma poi, un giorno, all’improvviso, si era sparsa la voce […] (ANTONIO MONDA, La Stampa)(leggi) L’insurrezione popolare ricorda la Rivoluzione francese, se non che questa volta è a favore dell’aristocrazia. Nella Bastiglia di Twitter impazza l’hashtag #nocostanopechino. Costa è […] (ALBERTO MATTIOLI, La Stampa)(leggi) C’è una lettura politica evidente nel successo planetario della serie tv «Il Trono di Spade», che riprende domani in contemporanea mondiale per l’ottava e ultima stagione: quando qualche […] (FLAVIA PERINA, La Stampa)(leggi) Escluso alla fine di febbraio lo spostamento del salone internazionale delle macchine agricole di Parigi è stato annunciato nei giorni scorsi e non solo rischia di mandare in frantumi un equilibrio […] (MAURIZIO TROPEANO, La Stampa)(leggi) Per la prima volta in sei anni il Vaticano diventa stretto per «due papi». O meglio, per il Pontefice e l’emerito. Gli «appunti» di Benedetto XVI sulla pedofilia rischiano di creare una […] (DOMENICO AGASSO JUNIOR, La Stampa)(leggi) Tra Milano e Cagnano Varano ci sono ottocento chilometri e tre o quattro Italie. E la stessa distanza vale per misurare i gradi di separazione tra la vita storta di Enzo Anghinelli e quella dritta […] (CARLO BONINI, la Repubblica)(leggi) ROMA Altro che tassa piatta per tutti: quello che il governo sta producendo nel sistema fiscale italiano è una proliferazione di tante piccole “flat tax” che favoriscono solo alcuni redditi e […] (MARCO RUFFOLO, la Repubblica)(leggi) FOGGIA Ricordatevi il nome del maresciallo Vincenzo Di Gennaro. Perché, presto, lo dimenticherete. In questa terra maledetta sono trent’anni che si dimenticano eroi e malandrini, innocenti e […] (GIULIANO FOSCHINI, la Repubblica)(leggi) Gentile Alberto Angela, da quanto tempo non legge un libro di storia? Da parecchi anni, si direbbe, se si sta a un’intervista che lei ha dato a Repubblica qualche giorno fa. Nella quale si legge: […] (ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA, Corriere della Sera)(leggi)
