TONNELLATE DI RIFIUTI RADIOATTIVI IN VENETO E LOMBARDIA
Lo sanno in pochi, ma Lombardia e Veneto hanno accumulato rifiuti radioattivi nelle fonderie, per aver fuso Cesio 137, Radio 226 e Cobalto 60.Milioni di tonnellate di rifiuti radioattivi, a volte stoccati, ma molto più spesso dispersi nelle polveri di lavorazione del ferro e arrivati persino a contaminare falde e terreni circostanti, come evidenziato in questa inchiesta di Milena Gabanelli.Sarebbero necessarie messa in sicurezza e bonifica, ma le risorse stanziate dal governo lo scorso anno servono a mala pena per un solo stabilimento.Ci mettiamo soldi pubblici per riparare ai guasti di anni di sistema industriale in cui ad arricchirsi sono stati in pochi, lasciando alla maggioranza delle persone i costi di un disastro.Per questo io credo che vada introdotta una carbon tax, una tassa specifica per le imprese che inquinano. Di modo che quei soldi possano essere utilizzati per riparare ai guasti che un sistema industriale irresponsabile è onnivoro produce. Se volete approfondire, qui c’è il linkhttps://www.corriere.it/…/97e41b6a-605d-11e9-b055-81271c93d…
