IL GOVERNO STA PER AUMENTARE L’IVA E NOI GUARDIAMO IL GREMBIULE

IL GOVERNO STA PER AUMENTARE L’IVA E NOI GUARDIAMO IL GREMBIULE

Alle medie non indossavamo il grembiule. Non noi maschietti almeno. Però ricordo un compagno di classe che a scuola veniva portando i libri in una busta di plastica. Non in uno zaino, come tutti noi. Ma in una busta di plastica. Quella della spesa per intenderci. Gli regalai un mio zaino, ma durò poco. I genitori lo obbligarono a restituirmelo e tornò alla busta di plastica. Non indossavamo il grembiule noi in quegli anni alle medie. Però sono abbastanza sicuro che anche se avessimo indossato il grembiule avrei capito lo stesso che quel mio compagno di classe non navigava nell’oro. Ci vuole un popolo davvero completamente anestetizzato e ipnotizzato per credere che nel 2019 dei bambini di 6 o 9 anni giudichino i compagni di classe o riconoscano la loro condizione sociale solo dalla maglietta che indossano. Sempre che conoscano le differenze tra una maglia di D&G e un’altra. E che per loro conti. Il grembiule copre le magliette. Il grembiule non copre le scarpe da 300 euro. Non copre il diario. Non copre l’astuccio. Non copre lo zaino. Non copre il Suv con cui viene a prenderti mamma da scuola o la Panda. Non copre i giocattoli che hai o non hai a casa quando fai i compiti con l’amico. Non copre la bici, la tata o l’iPad o il telefinino che a 10 anni papà potrebbe già aver comprato al compagno di banco o meno. Il grembiule non serve ai bambini a nascondere la povertà o le differenze. Il grembiule serve solo ai grandi, serve solo alla propaganda per distrarre milioni di genitori dai problemi reali che non vogliono affrontare. Per solleticare la nostalgia idealizzata dei tempi che furono, a distrarre con le emozioni e la malinconia mentre il Paese viaggia spedito verso il disastro. Il governo sta per aumentare l’IVA. Sì però guarda il grembiule. Guarda il grembiule. Non guardare l’IVA. Guarda il grembiule.