DI MAIO RICONFERMATO CAPO POLITICO DEL MOVIMENTO 5 STELLE
Diffusi Intorno alle 20 i risultati della votazione online degli iscritti al Movimento 5 Stelle sulla fiducia a Luigi Di Maio, capo politico del Movimento. In questi giorni molto criticato da attivisti e dirigenti dopo la sconfitta subita dal partito alle elezioni europee di domenica. L’80% degli iscritti ha confermato la fiducia a Di Maio. In tutto erano 56mila gli iscritti che hanno votato. Ieri in un post il fondatore del Movimento Beppe Grillo aveva invitato a non sfiduciare Di Maio, e oggi gli occhi erano puntati su questa votazione online.Le elezioni europee hanno evidenziato una fragilità comunicativa nel Movimento. Presentarsi con temi come il salario minimo europeo che è ancora in fase aleatoria non ha garantito ai 5 Stelle di riconfermarsi il primo partito italiano. E lo sa bene Di Maio che la sconfitta elettorale è dovuta alle aspettative disattese dall’elettorato. Il capo politico del M5S dopo le elezioni europee ha risposto in maniera laconica: “Credo che in generale tante delle persone che si sono astenute aspettano delle risposte da tanti dossier, c’è ancora tanto da fare”.Dalle politiche 2018 il Movimento 5 Stelle ha più che dimezzato i suoi voti passando da circa 11 milioni dell’anno scorso ai 4,5 milioni. Un dato sconfortante il risultato delle politiche europee dal 32% il Movimento è passato al 17%. Nell’ultimo anno la Lega invece ha avuto un passo rampante e ha usato la comunicazione immediata, aggressiva, quella più popolare, quella che lo stesso Movimento ha lasciato in sordina divenendo più governativo e meno a contatto con l’elettorato. Cosa che invece il Pd ha riorganizzato, la politica nelle piazze tra la gente gli ha permesso di risalire al secondo posto nelle preferenze degli elettori.Dopo questa votazione Di Maio ha il dovere di riallacciare con il proprio elettorato quel filo che lo lega alla fiducia che aveva conquistato.
