IL CINE-PANETTONE NETFLIX. I CINQUESTELLE SAPRANNO RIDERE?

Per un attimo ho temuto che fosse l’ennesimo cine-panettone, più o meno riveduto e corretto, da fareuscire nelle sale in un contesto natalizio già affollato. Per fortuna non è così. “Natale a 5 Stelle”, scritto da Enrico Vanzina e diretto da Marco Risi, è il primo film italiano di Natale di Netflix (si potrà vedere dal 7 dicembre solo sul piccolo schermo) ed è dedicato alla memoria di Carlo Vanzina.Ricco il cast, nel quale compaiono Massimo Ghini, Ricky Memphis, Martina Stella, Paola Minaccioni, Massimo Ciavarro, Andrea Osvart, Riccardo Rossi, Biagio Izzo e Ralph Palka.La sceneggiatura, firmata da Enrico Vanzina, è liberamente tratta dalla commedia “Out of Order” di Ray Cooney. Che cosa racconta? Riporto dal comunicato: “Si sta avvicinando il Natale. Una delegazione politica italiana, con in testa il nostro Premier, è in visita ufficiale in Ungheria. Oltre agli impegni politici, il Premier intende passare, di nascosto, qualche ora lieta in compagnia di una giovane onorevole dell’opposizione in viaggio con la delegazione.Tutto sembra procedere per il meglio fino a quando i due maldestri amanti si ritrovano con un misterioso cadavere nella suite del lussuoso Hotel dove alloggiano. Per non finire nel turbine di uno scandalo, nel caso la cosa fosse scoperta, si affidano al prezioso aiuto del portaborse del Premier. Per loro sarà una giornata lunga e difficile, con improvvisi e ripetuti colpi di scena. Una commedia esilarante che assicura risate, divertimento e un pizzico pepato di pungente satira politica!”.Il film avrebbe dovuto girarlo Carlo Vanzina, ma fu lei stesso, malato e sofferente, a indicare al fratello l’amico Marco Risi, che ha accettato volentieri di tornare ai toni della commedia. Avrete capito che “cinque stelle” ha un doppio significato. Mi auguro che anche il permaloso Di Maio si faccia una risata e soprattutto che non gridi al complotto dei “poteri forti”.