ROMANO PRODI: LE CLAUSOLE DEI TRATTATI EUROPEI? POSSONO ANCHE ESSERE SBAGLIATE

ROMANO PRODI: LE CLAUSOLE DEI TRATTATI EUROPEI? POSSONO ANCHE ESSERE SBAGLIATE

Romano Prodi non ha dubbi: «Le regole di bilancio europee vanno rispettate anche quando non sono intelligenti (…) Alcune clausole dei trattati europei possono anche essere sbagliate perché basate su meri principi aritmetici ma se un Paese le ha sottoscritte le deve rispettare» 1. i milioni di disoccupati, risparmiatori in mutande e poveri assoluti italiani, greci ed europei ringraziano… sono finiti alle mense dei poveri grazie alle regole europee; 2. i suddetti milioni di disoccupati ringraziano due volte sentitamente chi ci ha portato in Europa in questo inferno di regole. La verità, Prodi, è che sono regole molto intelligenti e scritte apposta per tutelare i ricchi, per la finanza, contro la povera gente; delle due l’una o Prodi non si è accorto di nulla – era Presidente Commissione non uno che passava di lì per caso – o le ha accettate; 3. le regole europee non sono solo intelligenti, ma sono anche sensibili! Valgono o non valgono a seconda di chi non le rispetta. Se a violarle sono Francia e Germania si parla di flessibilità, per gli altri sono violazioni!