LA SCIENZA E’ DONNA NELLA CASA DI GOOGLE
Quartier generale di Google, Mountain View, California. Il Googleplex è in piena espansione. Nei giorni scorsi è filtrata la notizia che il colosso ha speso un miliardo di dollari per acquistare i […] (GABRIELLA GREISON, Robinson)(leggi) «Sono felice. Era tanto che non potevo dirlo: e cos’è che mi dà questo intimo, preciso senso di gioia, di leggerezza? Niente. O quasi». Come descrivere meglio l’essenza del viaggio? Così […] (LUCA VALTORTA, Robinson)(leggi) «Il crepuscolo degli chef», così il titolo del mio ultimo libro ad indicare un futuro incerto per i nuovi eroi dei media che sono i protagonisti della vita mondana e sociale, veri miti […] (DAVIDE PAOLINI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Anni fa l’editore Einaudi decise di pubblicare in volumetti a sé stanti alcuni libri biblici particolarmente stimolanti, facendoli però introdurre da figure della cultura contemporanea dai […] (GIANFRANCO RAVASI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Il cielo ci appare buio ma è pervaso dalla luce di tutte le stelle, sia quelle che ancora brillano, sia quelle spente da lungo tempo. Qualche centinaio di milioni di anni dopo il Big […] (PATRIZIA CARAVEO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Alle 2:15 del mattino il Titanic sta affondando, l’acqua invade il ponte. Disperazione, panico: tempo per salvarsi, poco. Alle 2:41, inseguito da un uomo, Tom Cruise (anzi, Bill Harford), rincasa […] (STEFANO SALIS, Il Sole 24 Ore)(leggi) Forse fra tutte le festività che scandiscono l’anno, il Natale è la sola che abbia mantenuto un carattere e una tradizione, con il suo momento culminante nel pranzo del 25 dicembre quando la […] (TULLIO GREGORY, Il Sole 24 Ore)(leggi) Proprio come il vino. Millesimato, con vendita en primeur e prezzi che oscillano a seconda delle annate, perché la produzione varia in base alle condizioni climatiche. Spesso oggetto di […] (FERNANDA ROGGERO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Il prossimo 15 dicembre a Riad si disputerà l’EPrix di Dir?iyya, la prima tappa del mondiale di Formula E – le auto a propulsione elettrica – della nuova stagione. Una novità […] (MARCO BELLINAZZO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Il dato record di oltre 950 treni al giorno a Roma Termini, 750 convogli che entrano ed escono da Milano Centrale, uno straordinario aumento del 30% dei treni giornalieri «a mercato» (Frecciarossa […] (CELESTINA DOMINELLI – GIORGIO SANTILLI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Andrea Camilleri ha un dono raro. Che non è quello di saper scrivere alla sua maniera, non è la capacità di inventare una lingua che ha stregato i lettori dei suoi libri, e non è nemmeno, ancora, […] (STEFANO SALIS, Il Sole 24 Ore)(leggi) Quando si tratta di scegliere il tasso del mutuo, sia che si tratti di un prestito per l’acquisto della prima casa che per una surroga, gli italiani non hanno più dubbi. Ormai tutti in massa […] (VITO LOPS, Il Sole 24 Ore)(leggi) La prima bozza di Il clamore a casa nostra, memoir dello scrittore americano Benjamin Taylor, è fitta di annotazioni vergate a mano. Consigli, critiche, apprezzamenti. Le ha scritte Philip […] (CRISTINA TAGLIETTI, La Lettura)(leggi) Anche Re Lear, uno degli eterni personaggi scespiriani, è diventato una drag. Nel senso di queen. Infatti Lea R. è il nuovo titolo di questa contaminazione (dal 10 gennaio al […] (MAURIZIO PORRO, La Lettura)(leggi) Una volta lo sport più bello da raccontare era la boxe. E sulla noble art si cimentarono i migliori: da Jack London a Ernest Hemingway. Oggi lo sport più bello da raccontare è il tennis […] (ANTONIO D’ORRICO, La Lettura)(leggi) «Straordinario! Un grande poeta a Roma, un poeta originale: si chiama Belli». Sono le parole stupite di Charles Augustin de Saint-Beuve, grande critico dell’Ottocento. La lode è del tutto […] (MARCO BALZANO, La Lettura)(leggi) «Il libro, The Big Disruption, l’ho scritto e pubblicato di recente, ma l’idea di rappresentare in modo satirico la monocultura ingegneristica della Silicon Valley, l’ossessione dei dati, […] (MASSIMO GAGGI, La Lettura)(leggi)
