DISASTRO ROMA

PRIMO TEMPO…mo’io dico che alla Stazione Termini se possono pure incazzà, è un loro diritto, ma è un diritto del tifoso pure tifare, basta che non insulti, e “svejateve” è un modo un po’ salace, molto romano, di dire per esempio “non prendete almeno un gol tra quelli presi in questo primo tempo di Firenze”, ma certamente non è un insulto. E tifare vuol dire pure soffrire. Qui la situazione si ripete dopo l’Atalanta. E Dio solo sa se verremo mai perdonati per una occasione d’oro persa, più i punti persi per strada ovviamente. Pastore ormai pare che non sappia proprio dove si trovi. I primi due gol sono partiti da due sue palle perse. Per la prima palla persa, la scena è stata quasi comica e lo speaker ha usato infatti il verbo “intruppare”, la palla aveva “intruppato” sugli stinchi di Pastore. E’ lento, come è lento pure qualcun altro, ed è improvvisamente lento e prevedibile il gioco della Roma. Roba che la Fiorentina pare Gengis Khan all’assalto. E non crederò mai alle colpe di Di Francesco, a parte aver schierato (ancora!) Pastore. Facciamo ‘sta promessa va, se io al secondo tempo vedo entrare la Roma che so come gioca, che aggredisce alto, che è come un branco, che è veloce, in verticale e di prima,anche se perdiamo io questo post lo cancello, sennò sappiate che io parlo sempre per amore, con intenzioni costruttive, scusatemi, ma lo lascio per i romanisti come me che ancora provano il senso di appartenenza SECONDO TEMPO….non ci sarebbe nulla da dichiarare, e che vòi dichiarà? Qui però c’è bisogno di qualcuno che trovi,e presto, il modo per ricordare sempre che si gioca nella Roma. Ricordare la sua storia, la sua importanza. Ricordare le sue bandiere: Giacomino Losi se sarebbe fatto ammazzà pur di non prendere uno solo dei gol presi stasera, e Totti per fedeltà e abnegazione a questi colori ha rinunciato a tutta un’altra carriera. Almeno Dzeko s’è arrabbiato va. Bisogna ricordare chi siamo, ritrovare un carattere che non esiste quasi più, se, come io credo, è soprattutto una questione di testa e non una anche momentanea incapacità, e non voglio manco pensare ad una reazione sciagurata alle critiche dei tifosi. Bisogna ritrovarsi presto per mille ragioni. Per la Coppa dei Campioni che ci aspetta, per esempio. Per il campionato ancora in corso. Perchè se è vero che Zaniolo può essere il nostro futuro, è anche vero che se arriva una proposta allettante dalla Juventus, ma lui, benedetto ragazzo, con una Roma come questa, che deve fa’? Ce deve pure pensà? Fermo restando che alla Roma dovrebbe pure giocarci in futuro chi ha piacere di farlo. Bisogna ritrovarsi anche per interessi economici, si può parlare di brand nel mondo soprattutto se si vince. Bisogna ritrovarsi pure per rispetto di quei 2500 tifosi che si sono andati a prendere tutto quel freddo e quella pioggia per vedere ‘sto capolavoro, e per rispetto comunque di tutti quelli che fanno sacrifici tutto l’anno per vedere la Roma, a loro bisognerebbe chiedere scusa, assumendosi qualche responsabilità, invece che magari dare dei coglioni…A me dispiace, soprattutto a vedere certi atteggiamenti in campo,certe “sufficienze”, non perchè la Roma perda, ma perchè perde così. Confesso che a farmi provare un senso di appartenenza, oggi, con questa politica rovinata, mi restano poche cose: l’amore per gli animali, la preoccupazione per l’Ambiente e la Roma. Mi sento fiero di essere romano e romanista..io parlo difatti con umiltà, con spirito costruttivo, e sempre, sempre, solo per amore…,proprio perchè l’amo tanto, perchè tanto della mia vita, dei miei ricordi, sono camminati accanto a quei colori, parlo così…