DOPO G20 COSA? G3 PIÙ 17 ATTORNO, REALTÀ DEL SOVRANISMO A PESO

DOPO G20 COSA? G3 PIÙ 17 ATTORNO, REALTÀ DEL SOVRANISMO A PESO

I Paesi che veramente contano sono Stati Uniti, Cina e Russia. Gli altri hanno un valore ornamentale. Trump guarda alle Presidenziali: per questo cerca accordi con Xi (economia) e Putin (politica estera). Oltre al colpo di teatro con Kim in CoreaIl G20? Una comparsata. Quando a Salisburgo, un’era geologica fa (nel 1993), ai Salzburg Seminars dell’Università di Harvard, ci si azzuffava su quale dovesse essere il nuovo ordine mondiale, si parlava di G3. Ricercatori di tutto il pianeta spaccavano il capello in quattro per ribadire che, dopo la liquefazione dell’Unione Sovietica, l’assetto geopolitico globale era ormai imperniato su tre attori: Stati Uniti, Europa e Giappone. Beh, come capita spesso, si predicava a vanvera, perché oggi, a 25 anni di distanza, il mondo ha sempre un “formato G3”, solo che i poli catalizzatori si sono rivoltati… CONTINUA SU REMOCONTRO: