GUARDIA DI FINANZA SOCCORRE 47 MIGRANTI NEL CANALE DI SICILIA. L’APPRODO A POZZALLO

GUARDIA DI FINANZA SOCCORRE 47 MIGRANTI NEL CANALE DI SICILIA. L’APPRODO A POZZALLO

Approdata alle 4,16 di questa mattina a Pozzallo la motovedetta della Guardia di finanza “Sottile”. Sono iniziate le procedure autorizzative dello sbarco. Avviate in banchina le procedure di fotosegnalamento che verranno completate all’hot spot di Pozzallo. Tutti i Migranti provengono da Costa d’Avorio e Tunisia e ci sarebbe anche un marocchino. “Le condizioni generali sono buone, viaggiavano su un barcone. afferma il medico delegato del porto di Pozzallo, Vincenzo Morello. Tra quelli gia’ sbarcati anche un bambino per emergenza medica. Il pattugliatore ha trasbordato i Migranti da un mezzo della guardia costiera che ha invece portato sei casi medici a Lampedusa per essere soccorsi rapidamente.Alle 5,20 è arrivata l’autorizzazione per lo sbarco, scendono le 10 donne, tutte subsahariane.I migranti sono stati soccorso nel Canale di Sicilia da una motovedetta della Guardia Costiera. Il loro arrivo, a bordo di un pattugliatore della Guardia di Finanza, era previsto intorno alle 2.30. Secondo le prime informazioni non vi sarebbero casi sanitari urgenti.I 47 sono stati dirottati su Pozzallo, anche perchè l’hotspot di Lampedusa è già saturo dopo gli sbarchi delle ultime ore Ieri dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza, presieduto da Salvini è emersa una novità: a pattugliare le coste ci saranno navi della Marina e della Guardia di finanza che controlleranno le partenze dei migranti e “a difesa” dei porti italiani.Conte intanto ha convocato per le 19 un vertice sui MIGRANTI per questa sera “Urge coordinare le iniziative dei ministri competenti per evitare sovrapposizioni o malintesi”, ha affermato il premier. In commissione alla Camera scade oggi il termine per gli emendamenti al dl Sicurezza.“Da alcune settimane, si legge in una lettera inviata ai ministri dal capo del governo, stiamo assistendo a un progressivo incremento del numero di imbarcazioni che trasportano migranti, che si approssimano alle nostre coste e sollecitano un attracco ai nostri porti. Diventa pertanto urgente coordinare le iniziative le iniziative dei ministri competenti anche al fine di evitare che possano ingenerarsi sovrapposizioni o malintesi”. Giuseppe Conte oggi riceve il presidente del Mozambico. In questi ultimi minuti è stata raggiunta dalla Guardia costiera maltese, anche la Alan Kurdi che ieri sera aveva salvato 44 migranti e si sta effettuando il trasbordo. Ieri il monito di Papa Francesco: ” i migranti vanno salvati subito. Per Dio nessuno e’ straniero”.