IL PENTAGONO, L’INDUSTRIA MILITARE USA E LE ESSENZIALI TERRE RARE CINESI

IL PENTAGONO, L’INDUSTRIA MILITARE USA E LE ESSENZIALI TERRE RARE CINESI

L’industria militare Usa ha bisogno delle ‘terre rare’ cinesi e qualcuno a Washington sembra scoprirlo soltanto ora. Alta tecnologia per Silicon Valley ma anche per l’apparato militare. Pechino che lo sa, lo usa. Bismuto, tungsteno e gallio per Tomahawk, F-35 e navi da guerra.Molti osservatori hanno notato che la guerra dei dazi scatenata da Donald Trump ha indotto i dirigenti di Pechino a considerare con molta maggiore attenzione rispetto al passato le riserve strategiche di “terre rare” di cui la Cina dispone in abbondanza, e delle quali è diventata il principale esportatore mondiale (soprattutto verso Usa ed Europa).Si tratta in realtà di minerali importantissimi estratti per l’appunto dalle suddette terre rare. Basta rammentare, per capirci, che la Repubblica Popolare produce attualmente l’87% dell’antimonio disponibile sul mercato, l’82% del bismuto, l’84% del tungsteno, il 73% del gallio… CONTINUA SU REMOCONTRO: