ALEXIS TSIPRAS:” NON SIAMO AL GOVERNO, MA SIAMO QUI PIÙ FORTI CHE MAI”
Qualche pensiero, dopo la notte elettorale e dopo i risultati. Syriza, nonostante le aspettative, perde le elezioni politiche con pochi punti di differenza da Nuova Democrazia. Il 31,6% di voti è un risultato onorevole per un partito che ha avuto da sempre il sistema contro. Syriza, in questi anni di governo, ha lavorato in completo isolamento nazionale avendo quale unico obiettivo la tutela della grande maggioranza sociale e coloro che erano stati maggiormente colpiti dalla crisi. Consegna a Mitsotakis e al suo futuro governo, una Grecia diversa da quella ereditata da Samaras. Consegna una Grecia, pienamente rispettata nel contesto comunitario ed internazionale. Consegna una Grecia che ha fatto importanti passi avanti in campo economico. Con la speranza che la destra, non dilapidi nuovamente le casse dello stato. E non riduca in povertà la gente. Nonostante i media raccontino Mitsotakis come un leader affrancato dalle vecchie politiche che hanno portato alla crisi, il suo programma porta l’imprimatur del FMI. Per questo motivo, ieri Alexis Tsipras in conferenza stampa ha dichiarato che Syriza svolgerà una importante e pressante opposizione affinché i diritti dei greci non vengano lesi. Syriza ha perso il governo ma rafforzerà ulteriormente il suo ruolo di attore principale nell’arco progressista. Alexis Tsipras, dal canto suo, lascia non solo una sua personale impronta nella politica greca. Lascia una profonda eredità morale che sarà di grande importanza per le generazioni e per l’ulteriore sviluppo interno di Syriza. Lui sarà ancora leader indiscusso del partito e punto di riferimento per la sinistra europea. Syriza tornerà al governo della Grecia. Ora affronterà il suo ruolo di opposizione e continueremo a stare al loro fianco e a raccontare cosa farà ancora la sinistra per il popolo greco. E quello che farà sarà una nuova importante pagina di storia. Alexis Tsipras ha detto : “non siamo al governo, ma siamo qui più forti che mai”
