LINATE SI FERMA. VOLI TRASFERITI A MALPENSA
MILANO Linate si ferma, da oggi Malpensa ne assorbe quasi tutto il flusso e sempre oggi decolla ufficialmente pure il vero esodo estivo dalla Lombardia. Una combinazione – tenendo conto anche del […] (STEFANIA CHIALE LEONARD BERBERI, Corriere della Sera)(leggi) Leonardo Martinelli Stufo di vedere foto delle sfilate scattate soltanto di fronte, Alexandre Samson ha detto basta. «Perché ormai facciamo solo selfies – si chiede -, non abbiamo più una […] (LEONARDO MARTINELLI, La Stampa)(leggi) L’incipit coincide con il crollo delle illusioni del Duemila, atteso con trepidazione e isteria e ridotto a una manciata di momenti per niente diversi dai precedenti. Nel miscelare riflessioni e […] (SOFIA MATTIOLI, La Stampa)(leggi) Come si fa a raccontare il taciturno e schivo Fausto Coppi, nel centenario della nascita? Maurizio Crosetti, che racconta da anni di sport, inesauribile miniera di storie e di metafore, puntando […] (ERNESTO FERRERO, La Stampa)(leggi) «Mio caro Giovanni (…), Angelina ebbe, giorni addietro, un riacutizzamento dell’infezione, con ritorno di febbri; ma ora anche questa seconda fase sta passando, e le condizioni del cuore si […] (MAURIZIO ASSALTO, La Stampa)(leggi) L’economia americana frena, ma non quanto temevano i più pessimisti. Ora le incognite sono due. La prima, più immediata, è l’effetto che ciò avrà sulle decisioni della Federal Reserve […] (PAOLO MASTROLILLI, La Stampa)(leggi) Tecnicamente, è un’estorsione. Un portafoglio con i documenti, una borsa, un’auto o uno scooter, non importa. Si parla di “cavallo di ritorno” quando il ladro propone al derubato di […] (NADIA FERRIGO, La Stampa)(leggi) Cocaina purissima impastata nelle copertine dell’enciclopedia spagnola. Ecco le alchimie criminali per aggirare i controlli di frontiera. Così dal Perù e dall’Ecuador arrivava la droga […] (MASSIMILIANO PEGGIO, La Stampa)(leggi) Caro Direttore, in questi ultimi mesi di violenti attacchi alla mia reputazione sono sempre stato in silenzio, per rispetto del lavoro della magistratura, come mi ha esortato il mio difensore […] (ARMANDO SIRI, La Stampa)(leggi) Va bene la Tav, ma la Gronda proprio no! Anche se rimpicciolita, una trincea i 5 Stelle se la devono pur dare nella loro ritirata sulle grandi opere. E lo fanno contro un’infrastruttura che […] (ILARIO LOMBARDO, La Stampa)(leggi) TIGNES – Succede di tutto, anche troppo. Una tappa neutralizzata per maltempo a 26 km dal traguardo. Nessun ordine d’arrivo, quindi nessun vincitore. Valgono i tempi presi in cima all’Iseran. […] (GIANNI MURA, la Repubblica)(leggi) Paris Jackson, la figlia secondogenita di Michael Jackson, sta per esordire nel mondo della discografia, il contratto per il suo primo album è pronto. Ventuno anni, Paris è già nella musica da […] (ERNESTO ASSANTE, la Repubblica)(leggi) La famiglia di Pablo Neruda non si arrende. Convinta che il 23 settembre 1973 il poeta sia morto avvelenato e non consumato da un tumore, accusa l’istituto medico-legale di Santiago del Cile di […] (STEFANIA PARMEGGIANI, la Repubblica)(leggi) Osservati dall’angolo visuale di chi presiede una scuola dell’Italia meridionale, i risultati annuali dell’Invalsi sulle competenze degli studenti hanno il sapore amaro di una disfatta. Se si […] (TONINO CERAVOLO, la Repubblica)(leggi) Ilupi non sono più gli stessi. Oggi non somigliano a quelli che abitavano i boschi dell’antichità, e non sono neppure più i lupi del Medioevo e della prima età moderna. Non che abbiano cambiato […] (MARCO BELPOLITI, la Repubblica)(leggi) L a questione del rapporto con i Cinque Stelle – forse non ora, ma nel prossimo futuro – ha ormai trovato il suo posto nella confusa agenda del Pd. Se non altro è un punto chiaro, benché […] (STEFANO FOLLI, la Repubblica)(leggi) Fa dispiacere vedere una persona stimabile coinvolta in quello spettacolino di merda (mi scuso per l’eufemismo) che sono le risse televisive. C’è chi ci è nato e ci sguazza, quello è il suo […] (MICHELE SERRA, la Repubblica)(leggi) MILANO – Il gruppo Gedi, società editrice di Repubblica, ha chiuso il primo semestre del 2019 con una sostanziale tenuta del giro di affari e della redditività, una riduzione di costi e un […] (LUCA PAGNI, la Repubblica)(leggi) MILANO – Non c’erano le premesse per una semestrale positiva. E così è stato, almeno in parte: complice soprattutto il crollo del prezzo del gas sui mercati delle materie prime, Eni ha chiuso […] (LUCA PAGNI, la Repubblica)(leggi) Avengers: Endgame, l’ultimo blockbuster di supereroi, polverizza tutti i record di incassi al botteghino. I titoli della Disney veleggiano ai massimi storici con un balzo del 30% da marzo. […] (ETTORE LIVINI, la Repubblica)(leggi) Una cena, un pranzo, un trattamento estetico, un credito futuro o semplicemente soldi chiesti in cambio, per ridurre o cancellare multe che i cittadini dovevano pagare al Comune di Milano. Sono state […] (I.C., la Repubblica)(leggi) FROSINONE – «Ce l’hanno ucciso un’altra volta». Lucia e Melissa, la mamma e la sorella di Emanuele Morganti, massacrato di botte due anni fa ad Alatri, sono distrutte. La sentenza emessa ieri […] (CLEMENTE PISTILLI, la Repubblica)(leggi) LONDRA – Sciupato, assonnato, con i vestiti stropicciati e soprattutto senza scorta. Così si presentava all’aeroporto San Francesco D’Assisi a Perugia il 29 aprile 2018 l’allora ministro […] (ANTONELLO GUERRERA, la Repubblica)(leggi) di Rosita Rijtano L’influencer e modella Giorgia Lucini, che conta 590 mila follower su Instagram, quando ha visto sparire i like sotto le foto degli amici è rimasta «scioccata». Scorreva gli […] (ROSITA RIJTANO, la Repubblica)(leggi) ROMA – Un sito patrimonio Unesco. Un luogo dove tutto è soggetto a vincolo, dal colore dei palazzi agli spartitraffico. Sul caso del McDonald’s che verrà, nel capannone e nei terreni di uno […] (ARIANNA DI CORI, la Repubblica)(leggi) PARIGI – «Avanzare in questa direzione, avanzare». Il custode del Louvre è nervoso, guarda i visitatori con aria minacciosa. «Una sola foto, per favore, avanti». Dopo quasi novanta minuti di […] (ANAIS GINORI, la Repubblica)(leggi) NEW YORK – Ventimila leghe sotto i mari. Potrebbe trovarsi davvero laggiù l’ultima ossessione di Robert Ballard, l’Indiana Jones degli abissi, lo studioso che dopo aver ritrovato il relitto […] (ANNA LOMBARDI, la Repubblica)(leggi) PECHINO – Kim Jong-un che lancia altri due missili. I jet di Seul che sparano colpi di avvertimento contro un aereo russo. Le navi da guerra cinesi che insidiano una piattaforma petrolifera […] (FILIPPO SANTELLI, la Repubblica)(leggi) Il “salto nel futuro” annunciato da Luigi Di Maio si è già trasformato in una picchiata. Quella del numero dei votanti sulla piattaforma Rousseau, che ieri ha segnato un record negativo, almeno […] (EMANUELE LAURIA, la Repubblica)(leggi) Il caso Siri raddoppia. Come racconta L’Espresso in edicola da domani con Repubblica, dopo le inchieste aperte in Italia dalle procure di Milano, Palermo e Roma, anche San Marino indaga sugli […] ( la Repubblica)(leggi) ROMA – Prima del Metropol di Mosca, il De Russie a Roma. L’ affaire del petrolio russo, che ha travolto il leghista Gianluca Savoini e il cui riverbero rischia di compromettere il vicepremier e […] (ROSALBA CASTELLETTI FABIO TONACCI, la Repubblica)(leggi) ROMA – Una storiaccia di droga. Alla fine dietro le otto coltellate inferte sul corpo e sul cuore di Mario Cerciello Rega, è scritto l’epilogo dell’ennesimo affare andato storto, cronaca di […] (DANIELE AUTIERI, la Repubblica)(leggi) Sono ancora forti gli echi lasciati dalla miniserie di HBO Chernobyl, una riflessione tesa e amara sulla catastrofe nucleare che ha scosso l’Europa nel 1986. Per questo il documentario Ritorno a […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) «Gli squali martello sono animali timidissimi. Mi devo nascondere dietro le rocce per osservarli, si spaventano e scappano appena vedono un sub». Se li conosci non li eviti, e la biologa marina […] (PAOLO VIRTUANI, Corriere della Sera)(leggi) Non è una donna del Sud, ma vive a Napoli; non è una prostituta con tre figli di NN, ma è madre di tre ragazzi e ha un segreto inquietante da nascondere. «Sì, somiglia tanto a Filumena Marturano […] (EMILIA COSTANTINI, Corriere della Sera)(leggi) S’intitola Semplice, buttato via, moderno (pagine 224, e 27) un libro, uscito recentemente per le edizioni Viella, sulla vita di Gianrico Tedeschi, protagonista e decano del teatro italiano. Un […] (ALESSANDRA TARQUINI, Corriere della Sera)(leggi) Il titolo non c’è ancora, il sottotitolo sì: «La mia vita con Tiziano Terzani». Non è stata breve, ma 47 anni sembrano essere volati via troppo in fretta ad Angela Staude, sua moglie, che in […] (ELISABETTA ROSASPINA, Corriere della Sera)(leggi) Roma Da una parte le torri di Tim, dall’altra quelle di Vodafone. In tutto 22.118 torri per la più grande TowerCo d’Italia, la seconda d’Europa. Per sviluppare un 5G che raggiunga anche le […] (CLAUDIA VOLTATTORNI, Corriere della Sera)(leggi) Due parallelepipedi grigi incastonati nel terreno, come un albero selvatico in calcestruzzo. Così appare Casa Cien, divenuta, sin dalla sua prima apparizione nel 2011 a Concepción in Cile, […] (LUCA BERGAMIN, Corriere della Sera)(leggi) Il rumore delle eliche rimbomba tra le pareti di roccia, un elicottero emerge da un sottile strato di nuvole. Siamo a Namche Bazar, in Nepal, a 3440 metri di altitudine, tradizionale luogo di […] (NICOLò DI LEO, Corriere della Sera)(leggi) Hans-Georg Maassen non è certo uno sconosciuto. La sua rimozione dalla guida dei «servizi» tedeschi, cioè l’Ufficio federale per la Protezione della Costituzione, fu una bufera che fece […] (PAOLO LEPRI, Corriere della Sera)(leggi) «Io un padre degenere? No. Ho dato ai miei sei figli gli strumenti per la migliore educazione, nelle scuole e università più importanti, spendendo milioni di euro. Hanno avuto la possibilità di […] (EMILIA COSTANTINI, Corriere della Sera)(leggi) Era il 1954, il primo anno del calcio in tv, a San Siro erano in corso i lavori per il secondo ampliamento. In una partita contro il Venezia all’Arena Civica, Tognon e Pedroni, titolari del Milan, […] (ARIANNA RAVELLI, Corriere della Sera)(leggi) È una pratica che, negli Usa, tocca corde sensibilissime. E rimanda al primo Ottocento, quando c’era ancora la schiavitù e nei teatri impazzavano i «minstrel show», spettacoli in cui attori – […] (DAVIDE ORSATO, Corriere della Sera)(leggi) WASHINGTON Il Muro si può fare. La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia a favore di Donald Trump. Il presidente potrà stornare 2,5 miliardi di dollari dal bilancio del Pentagono per […] ( Corriere della Sera)(leggi) Washington Anche l’astuto, lo scaltro finanziere Jeffrey Epstein è stato bidonato almeno una volta. Nel novembre 2004 aveva messo gli occhi su una villa con piscina, invenduta da due anni, a Palm […] (GIUSEPPE SARCINA, Corriere della Sera)(leggi) Sikuli ha 15 anni e parla con gli occhi bassi, quasi avesse timore a cantare vittoria. Al suo paese – Beni, Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo – vivere è una scommessa quotidiana. […] (MICHELE FARINA, Corriere della Sera)(leggi) ROMA La paura c’era, ma alla fine gli iscritti di Rousseau danno il via libera alla riorganizzazione del Movimento lanciata da Luigi Di Maio con una serie di video nelle scorse settimane. Vittoria […] (ALESSANDRO TROCINO, Corriere della Sera)(leggi) Milano marittima (ravenna) Matteo Salvini non è di buon umore. Seduto sull’asciugamano, a Milano Marittima, non smette un secondo di stare al telefono o di rispondere ai messaggi che arrivano al […] (MARCO CREMONESI, Corriere della Sera)(leggi) ROMA Mentre il presidente del Consiglio e il ministro dell’Economia dicono che il taglio delle tasse avverrà in modo graduale e nel rispetto dei vincoli di bilancio, Lega e 5 Stelle continuano a […] (ENRICO MARRO, Corriere della Sera)(leggi) Giovedì, poche ore prima che il vicebrigadiere Mario Cerciello Rega venisse accoltellato a morte nel quartiere Prati, Roma, l’associazione Antigone aveva diffuso il rapporto annuale sulle carceri. […] (MATTIA FELTRI, La Stampa)(leggi) OMA «Sono stato io ad uccidere il carabiniere». Ha confessato ieri sera un turista ventenne statunitense di aver colpito con otto coltellate alle spalle, all’addome, alla schiena e al cuore Mario […] (CAMILLA MOZZETTI ELENA PANARELLA, Il Messaggero)(leggi) Ogni volta che i sondaggi danno in crescita Salvini, c’è anche un altro partito che cresce: il TTL, Tutto Tranne Lui. È il paradosso della politica italiana, una legge non scritta che si ripete […] (ANTONIO POLITO, Corriere della Sera)(leggi)
