LA RAI NON BADA A SPESE PER LE GRANDI SERIE FICTION. I PALINSESTI DELLA PROSSIMA STAGIONE

250 ore di cinema fiction , seriali,tv movie , la Rai non bada a spese giustamente nel produrre, forse il più appassionato e atteso intrattenimento amato dal pubblico televisivo. Storie di classici,amori, passioni, tradimenti, misteri e tante risate, che andranno ad infittire i palinsesti in prima serata. Saranno da vivere tante emozioni, con graditi ritorni di opere coprodotte con le più note case internazionali. Da anni il nostro Paese è come tecnologia, regia, sceneggiature, soggetti,autori, attori e personale tecnico professionalmente concorrenziale, con ogni tipo di produzione straniera e la nostra fantasia è tra l’altro imbattibile nel Qualche nome in coproduzioni “L’amica geniale” ,”La vita promessa” con Luisa Ranieri, “La strada di casa” con Alessio Boni, che in questa stagione è saltato da un set all’altro. Ci saranno molte novità interessanti,non mancheranno fra i vari drammi, amori, tante risate.Non mancheranno storie gialle , poliziesche. Ritroveremo Marco Giallini nel personaggio del vicequestore in “Rocco Shiavone 3”La bella e amata Vanessa Incontrada, un thriller in 3 puntate diretto da Andrea Porporati, in “Angela” è una madre straziata e disperata per la perdita del figlio. Una prova per Vanessa molto impegnativa , lontana da ruoli spesso brillanti che la interessante attrice ha fino ad oggi interpretato nella maggioranza dei casi. Alessandro Gassmann, in “ Io ti cercherò” di Gian Luca Tavarelli in un ruolo drammatico ,di un padre che vuole la verità ad ogni costo sulla morte di suo figlio ,con un processo velocemente archiviato. Non mancheranno i ritorni più amati: “Il Commissario Montalbano” con storie inedite del grande scomparso Camilleri,”Don Matteo”.” Una stagione fittissima e molto interessante “, assicura la signora Andreatta responsabile della