JERUSALEM 17 SETTEMBRE 1948-2019, TORMENTATI PERCORSI DI DEMOCRAZIA

JERUSALEM 17 SETTEMBRE 1948-2019, TORMENTATI PERCORSI DI DEMOCRAZIA

Ancora Israele. 17 settembre, lo stesso giorno nel 1948 delle elezioni 2019. 1948 a Gerusalemme, lo svedese Folke Bernadotte e il colonnello francese André Serot, in missione le Nazioni Unite, uccisi da un gruppo di estremisti sionisti, la ‘banda Stern’.Il 17 settembre 1948 a Gerusalemme, lo svedese Folke Bernadotte e il colonnello francese André Serot, entrambi in missione per conto delle Nazioni Unite, caddero vittime di un attentato organizzato da un gruppo di estremisti sionisti della ‘banda Stern’. L’organizzazione, che prendeva il nome dal suo fondatore Avraham Stern, era chiamata anche Lehi e si era già resa famosa per aver organizzato numerosi altri attentati contro le forze britanniche in Medio Oriente. Folke Bernadotte, discendente dal generale napoleonico Bernadotte divenuto re di Svezia ai primi dell’Ottocento, era un diplomatico che aveva ottenuto la liberazione di circa trentamila prigionieri dai campi di concentramento nazisti poco prima della fine della guerra entrato poi tra i ranghi delle Nazioni Unite; il colonnello francese Serot aveva invece partecipato alla resistenza contro i nazisti in Francia collaborando a un rete informativa gollista e si trovava in Palestina come comandante delle truppe francesi incaricate dalle Nazioni Unite di far rispettare la linea di armistizio… CONTINUA SU REMOCONTRO: