CHIACCHIERE DA BAR. A GUERA, LI PARLAMENTARI, A MONNEZZA

CHIACCHIERE DA BAR. A GUERA,  LI PARLAMENTARI, A MONNEZZA

Mimmo e Peppe erano fuori dal bar, intenti a godersi il loro caffè e gli ultimi raggi di sole ottobrini, dopo aver timbrato il cartellino di ingresso presso la loro ditta. Sul tavolino, aperto, il solito quotidiano. “ah Pe, visto che hanno attaccato li curdi?” “si ma non s’è capito bene perché la Turchia li bombarda, cioè questi hanno impegnato l’ISIS e mo’ je se rivorteno contro” “epperforza, cioè questi vojono er Kurdistan, ma è no stato che n’esiste, cioè tu l’hai mai visto er Kurdistan alli mondiali de carcio?” “e ciai raggione, allor c’ha raggione la Turchia con Er Dogan” “manfatti, che poi se dicheno che questi vojono esse indipendenti, allora quarcosa non va, meno male che li giornali ce informeno sennò chi ne sapeva gnente?” “eh, Mimmetto, troppe cose non sapemo, tipo sti parlamentari, ma quanti so?” “ah bo, che io a me me pare che non finiscono mai, tipo na pompa idrofoba, succhieno li nostri sordi senza facce sapè nulla” “e meno male che j’hanno messo n’argine co sto tajo, che tanto a che ce servono tutti sti deputati e senatori” “dice che servono a garantì l’equilibrio, ma io dico, tanto se cambi er numero ma rispetti a proporzione semo  equlibrizzati lo stesso” “tutto un magna magna artro che, e la ggente onesta poi stanno come stanno” “come li romani, che so coperti daa monnezza ma nessuno sa de chi è la corpa” “eccerto, che io dico, ma metti li bidoni de na vorta e chi se ne frega, poi li raccatteno” “ma mo ce sta a differenziata, tocca divide carta e plastica e metallo e umido e manco ce o so che se inventeno” “dice che ar lavoro se dovemo portà a boraccia pè no usà a plastica” “seee, e mica so Greta Tubborg, che me posso permette na boraccia, a devi riempì ogni matina e poi se finisce che me bevo? Io sto a buttà er sangue ar lavoro e me devo pure ricordà a boraccia?” “ahò, quanno ero piccolo io buttavo tutto insieme e non è mai morto nessuno” “manfatti, che se le strade so sporche mo a corpa è della gente che non differenzia? È corpa de li spazzini che non spazzeno e de li turisti” “e no? Mah, namosene ar lavoro va, che me viè er sangue amaro” “si ma aspetta che devo gettà a sigaretta ma non trovo er posacenere” “ma buttala pè tera no? Tanto è tutto sporco”