TORINO: INCENDIO ALLA CAVALLERIZZA REALE. NESSUN FERITO

All’alba è divampato un incendio alla Cavallerizza Reale, lo storico complesso architettonico nel centro di Torino dichiarato patrimonio dell’Unesco. Nel 2014 e del 2016 c’erano già stati degli incendi, questa volta l’incendio è partito dal tetto dell’edificio. Sono al lavoro cinque squadre dei vigili del fuoco. Non risulta nessuna persona ferita o intossicata.Dalle varie testimonianze emerge che la zona è Le Pagliere e ha preso fuoco un magazzino che conteneva rifiuti accatastati da anni. Da come racconta uno dei ragazzi: “venerdì scorso la Digos ha eliminato tutte le linee aeree proprio alle Pagliere. Sono arrivati di notte. Un’azione per aumentare la sicurezza. Per questo è difficile credere che sia nato a caso, visto anche il tempo e l’umidità. All’interno c’erano una trentina di persone, molti sono senza casa e si fermano qui quando finiscono di lavorare. È strano, venerdì intervengono per le linee e lunedì ci svegliamo con l’incendio dove non c’era nessun modo per farlo scattare”. C’è inoltre la possibilità che il rogo possa estendersi al confinante auditorium della Rai. I residenti si sono svegliati con l’odore di fumo acre. Per consentire lo spegnimento delle fiamme alte, si è effettuata la chiusura al traffico di via Rossini.Lo stabile da anni è occupato da vari gruppi politico-sociali. Ripercussioni anche sul traffico in particolare dei mezzi pubblici. Gtt informa di aver deviato dalle otto le linee 6, 18, 68 e Star1. È presente sul posto la soprintendente ai Beni architettonici Luisa Papotti: “Più che addolorare questo incendio ci preoccupa. Non ci sbilanciamo per ora. Aspettiamo che si faccia una stima dei danni”.