LA MAPPA DEGLI SCONTI FISCALI PER I SUPER RICCHI

LA MAPPA DEGLI SCONTI FISCALI PER I SUPER RICCHI

Per la presidenza francese del G7 quest’anno il ministro dell’Economia Bruno Le Maire aveva indicato un obiettivo: far sì che tutte i protagonisti dell’economia versino una quota corretta di […] (FEDERICO FUBINI, Corriere della Sera)(leggi) Adriano Panatta, indimenticato dio del tennis nell’anno domini 1976 (Roma, Parigi, la Davis), perché il tennis l’ha inventato il diavolo?  «Perché è un gioco maledetto, l’unico che non […] (GAIA PICCARDI, Corriere della Sera)(leggi) Amore, mafia, tradimenti e morte. The Irishman racconta la storia del killer di Filadelfia Frank Sheeran (interpretato da Robert De Niro) e del suo rapporto con Jimmy Hoffa (Al Pacino), il […] (PAOLO MEREGHETTI, Corriere della Sera)(leggi) È felice, Giorgio, quando riesce ad afferrare la palla. Il sorriso gioioso mostra una sfilza di dentini cariati, neri, consumati fino alla gengiva. Sorprende vederli in un bimbetto. Sembra […] (MARGHERITA DE BAC, Corriere della Sera)(leggi) Oggi gli scrittori hanno perduto ogni influenza e i giornali non fanno che riflettere l’opinione. Quanto agli uomini di Stato, lungi dal dirigere la folla, essi non cercano che di seguirla.  […] (ANTONIO SCURATI, Corriere della Sera)(leggi) Sapevamo che trent’anni fa, dopo il crollo del muro di Berlino, alcuni uomini di Stato europei (fra i quali Mitterrand, Thatcher e Andreotti) vedevano con qualche timore e molta diffidenza la […] (SERGIO ROMANO, Corriere della Sera)(leggi) Paula White, la nuova consigliera spirituale di Donald Trump, ha raccontato di aver sentito direttamente la voce di Dio quando aveva 18 anni. Era il 1984 e frequentava la Damascus Church God. Più […] (GIUSEPPE SARCINA, Corriere della Sera)(leggi) Prima di entrare nella stanza del cardinale Camillo Ruini (Sassuolo, 1931, per sedici anni presidente dei vescovi italiani) si viene accolti dalla signora Pierina, tradizionale barometro della sua […] (ALDO CAZZULLO, Corriere della Sera)(leggi) I governi che si sono succeduti le hanno provate tutte, ma l’occupazione in Italia non decolla. È vero, lo scorso giugno, secondo i dati Istat, si è raggiunto il record di occupati con 23 […] (ENRICO MARRO, Corriere della Sera)(leggi) Una manovra da 30 miliardi di euro per sterilizzare l’Iva e dare una spinta all’economia, con 16 miliardi di deficit in più e 14 che arrivano da tagli e nuove entrate. Quasi 900 milioni solo […] (CLAUDIA VOLTATTORNI, Corriere della Sera)(leggi) Non si tratta solo di Roma. Della Roma criminale che ha visto l’ennesimo omicidio per una storia di droga. È un clima generale quello che ormai in Italia rende sempre più difficile per tutti […] (ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA, Corriere della Sera)(leggi) Var, ancora tu. Ci hai messo poco a raggiungere bar e Car (per chi ha fatto il militare), a sorpassare Sar e zar, te la puoi vedere con Tar, specie se del Lazio. Sei anche al centro di […] (GIANNI MURA, la Repubblica)(leggi) Il diavolo compie settant’anni anni. Ma non li dimostra, naturalmente: grazie all’iconico caschetto che da quando aveva 14 anni le permette di attraversare a testa alta mode e stagioni. Agli […] (ANNA LOMBARDI, la Repubblica)(leggi) Chissà se Adriano Celentano divide ancora il mondo fra chi è “lento” (il Lotto, Moggi, la minestrina, Topolino, la formica) e chi è “rock”, (i jeans, Cassano, la cicala, Valentino Rossi, […] (SILVIA FUMAROLA, la Repubblica)(leggi) These shoes are made for flying, canterebbe oggi Nancy Sinatra. Altro che running. Da oggi alla maratona si combatte la guerra delle scarpe. Quelle che fanno volare, quelle di Kipchoge, capace di […] (EMANUELA AUDISIO, la Repubblica)(leggi) Quattro bambini che piangono e si agitano. Tutti ricoverati nello stesso reparto, la terapia intensiva neonatale del policlinico Casilino di Roma, per lo stesso identico motivo. Sono positivi alla […] (MICHELE BOCCI, la Repubblica)(leggi) Tre novembre 2020, tra un anno esatto l’America vota. «Se dovessimo rieleggere Donald Trump — dice il candidato democratico Joe Biden — il carattere di questa nazione verrebbe stravolto». Gli […] (FEDERICO RAMPINI, la Repubblica)(leggi) Achille Occhetto, trent’anni dopo la sua Svolta, la sinistra non è mai stata così in difficoltà. Dove ha sbagliato? «Nella subalternità al neoliberismo. È accaduto che di fronte alla crisi […] (CONCETTO VECCHIO, la Repubblica)(leggi) Sar libica all’italiana, atto secondo. Comunque vada a finire la rinegoziazione tra Roma e Tripoli del memorandum di intesa, la commedia dell’esistenza di una reale, efficiente e autonoma zona […] (MARCO MENSURATI – FABIO TONACCI, la Repubblica)(leggi) Matteo Pucciarelli, la RepubblicaIl nuovo, ennesimo, terreno di scontro interno alla sinistra e al governo è fatto di plastica. Tutti pensano che siano dannosa per l’ambiente e che ne vada ridotto […] (MATTEO PUCCIARELLI – FRANCESCO BISOZZI )(leggi) L’artista David Salle è nato nel 1952. Si divide tra il suo studio di Brooklyn, a New York, e quello di Sagaponack, East Hampton. Il suo è un talento eclettico: è pittore, fotografo, tipografo, […] (ALAIN ELKANN, La Stampa)(leggi) Quando Chuck Palahniuk partecipò a «Le Conversazioni» a Capri eravamo tutti preoccupati: la fama che lo precedeva era sulfurea, e circolavano leggende sui suoi improvvisi cambiamenti d’umore. […] (ANTONIO MONDA, La Stampa)(leggi) Prima del tour ho un chiodo fisso in testa, è come il primo appuntamento d’amore. Pensi solo a come ti devi vestire, se sarai pronta, piacerai, ma non vedi l’ora che inizi. Il concerto è la […] (DANIELA LANNI, La Stampa)(leggi) La regina Elisabetta organizzò nel gennaio del 2001 un rito molto simile a un esorcismo in una stanza del palazzo di Sandringham nella quale i domestici non volevano più entrare a causa di strani […] (VITTORIO SABADIN, La Stampa)(leggi) Non lavorare stanca. Seppur con in tasca 620 euro di reddito di cittadinanza. «Mi sento depresso e inutile», dice il signor Agostino Fiorino. «Mi alzo alle 6 tutte le mattine e non so cosa fare». […] (NICCOLò ZANCAN, La Stampa)(leggi) Ci sono 16,3 miliardi di deficit in più rispetto a quest’anno, tutto il resto è coperto con maggiori entrate comprese le microtasse che da sole valgono 2 miliardi di euro. A pagare il conto più […] (PAOLO BARONI, La Stampa)(leggi) Dopo una settimana passata a duellare con oppositori e no sulla forma del bilancio per il 2020, impegnato fra riunioni parlamentari, vertici a Palazzo Chigi e interventi chirurgici coi tecnici del […] (MARCO ZATTERIN, La Stampa)(leggi) In un futuro non troppo lontano fare l’amore con il proprio partner potrebbe diventare un’operazione asettica come chiamare l’ascensore o accendere il forno a microonde. Con un pulsante per […] (ALESSANDRA MENZANI, Libero)(leggi) Gli organi di Luca Sacchi, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola alla testa una tragica sera a Roma, sono stati donati dopo che i genitori hanno acconsentito all’espianto, una decisione presa […] (MELANIA RIZZOLI, Libero)(leggi) La terza prova dietro la cinepresa e, come attrice, l’opera prima di Michela Cescon Occhi blù: sono i progetti immediati di Valeria Golino, premiata con la Foglia d’oro d’onore al festival […] (GLORIA SATTA, Il Messaggero)(leggi) Era a Palazzo Chigi, quando crollò il Muro, Claudio Martelli. Vice-premier nel governo Andreotti. Martelli, di quel momento resta proverbiale la battuta di Andreotti: «Amo così tanto la Germania […] (MARIO AJELLO, Il Messaggero)(leggi) Via libera al debutto in Borsa della Saudi Aramco Oil. Il principe Mohammed bin Salman annuncerà oggi la scaletta che nelle prossime settimane con ogni probabilità porterà il primo produttore […] (FLAVIO POMPETTI, Il Messaggero)(leggi) WIMBLEDONX «L’elevatissimo indice del consumo di sport nel nostro Paese ha pochi paragoni» altrove, osservano Paul Dietschy e Stefano Pivato nella loro agile e informata Storia dello sport in […] (TAFFAELE LIUCCI, Il Sole 24 Ore)(leggi) La lotta di classe e la simpatia per i meno abbienti sono i binari su cui corre il cinema di Bong Joon-ho. Il regista sudcoreano riesce a farlo con tanto garbo e intelligenza da far digerire le sue […] (CRISTINA BATTOCLETTI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Analizzare l’orizzonte storico su cui si fonda la mistica della stabilità economica tedesca vuol dire fare i conti con l’attualità politica dell’Europa contemporanea. Per farlo Simon Mee […] (MAURO CAMPUS, Il Sole 24 Ore)(leggi) Nel capitolo 32 dei Promessi Sposi (edizione del 1840), Alessandro Manzoni commentava il clima di complottismo e disinformazione, che alimentava la caccia e uccisione di presunti untori […] (GILBERTO CORBELLINI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Nicola GardiniIl canone proustiano acquisisce alcune importanti tessere giovanili, nove scritti brevi, “nouvelles”, che Proust escluse dal piano finale della sua prima opera,  Les […] (NICOLA GARDINI, Il Sole 24 Ore)(leggi) «In questo autunno del 1919 in cui scrivo, siamo nella stagione morta delle nostre fortune. La reazione agli sforzi, alle paure, alle sofferenze dei cinque anni passati è al culmine. C’è una […] (VINCENZO BARONE, Il Sole 24 Ore)(leggi) Nel fatturato globale in crescita dell’industria dell’entertainment, nel 2018 lo sport rappresenta poco più di un quinto (21%), seguito a ruota dagli e-sport con il 15 per […] (MARCELLO FRISONE, Il Sole 24 Ore)(leggi) La cifra complessiva forse la conosce solo il Papa. Ma non è sicuro. La stima di massima delle disponibilità finanziarie della Santa Sede e della Città del Vaticano, quindi del governo centrale e […] (CARLO MARRONI, Il Sole 24 Ore)(leggi) «Ero a Berlino in quei giorni. Il Muro cadde il 9 novembre 1989. Il 10 novembre Daniel Barenboim, ebreo, offrì un concerto dei Berliner a tutti gli uomini e a tutte le donne della nuova città […] (PAOLO BRICCO, Il Sole 24 Ore)(leggi) La notte di Taranto è la notte dell’Ilva. La notte di Taranto inizia alle cinque, quando cala la luce del giorno sul quartiere popolare di Paolo VI, edilizia degli anni Settanta, un casermone […] (PAOLO BRICCO, Il Sole 24 Ore)(leggi) L’Alitalia ha già bruciato circa 837 milioni di euro di liquidità da quando è nella gestione commissariale. È come una fornace volante che, in media, ogni giorno brucia banconote per un valore […] (GIANNI DRAGONI, Il Sole 24 Ore)(leggi) Tutto, qua dentro, è insolito. Boschi fotografici, zebre, una Tridacna gigante, enormi gusci di tartaruga, un camino a muro probabilmente mai acceso, pareti leopardate, indizi magici e arcani, […] (LUIGI MASCHERONI, il Giornale)(leggi) Un signore qualunque, anonimo, della classe media, di mezza età. Origini cinesi, capelli corvini, con la riga al centro sbiancata, passaporto canadese. A nessuno verrebbe in mente che lui, Tse Chi […] (ROBERTO PELLEGRINO, il Giornale)(leggi) Il forte astio tra fratelli, un sentimento di gelosia forse infondato. Una lite furiosa, lo sparo e l’omicidio. Il pomeriggio di terrore di Trecate, in provincia di Novara, si è concluso intorno […] (CBAS, il Giornale)(leggi) Come tutti saprete questa settimana è stata annunciata la fusione tra Fca e Peugeot. In realtà, non è proprio una fusione visto che comanderanno i francesi: nel cda ci saranno 5 membri Fca e 5 […] (MARCO PALOMBI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Eccolo lì, Zero il Folle, sul palco del Palasport di Roma a festeggiare i 69 anni appena compiuti e i 50 dal suo primo disco, col tour numero 40 (26 date, per ora, quasi tutte sold out) per lanciare […] (MARCO TRAVAGLIO, il Fatto Quotidiano)(leggi) A quanto pare la Commedia sexy, color rosa, raramente rossa per gli amanti delle sfumature, ha anche delle tinte noir: “Dopo tutti questi anni di ricerca, scritti, indagini e approfondimenti, resta […] (ALESSANDRO FERRUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Pensare che due e due fanno quattro, né cinque, né tre / Il cuore dell’uomo è stato a lungo dolente / e a lungo lo sarà». Chiunque ragioni di economia deve tenere bene a mente questi versi del […] (MARTIN WOLF, il Fatto Quotidiano)(leggi) Aspetta e spera. Il senatore di Forza Italia, Luigi Cesaro ha fatto bingo. Perché da oltre un anno e mezzo i magistrati del Tribunale di Napoli Nord non hanno ancora avuto alcuna risposta da Palazzo […] (ILARIA PROIETTI, il Fatto Quotidiano)(leggi)