L’ITALIA FRANA E SI ALLAGA. DI MAIO CERCA COLPEVOLI MA SI DIMENTICA DI COSTA

L’ITALIA FRANA E SI ALLAGA. DI MAIO CERCA COLPEVOLI MA SI DIMENTICA DI COSTA

Roma. A luglio del 2018 il Movimento 5 stelle ha cancellato la Struttura di missione sul dissesto idrogeologico, cioè il dipartimento che si occupava di coordinare gli interventi urgenti su un […] (SALVATORE MERLO, Il Foglio)(leggi) Nessuno sconto. I giocatori del Napoli rischiano di pagare a caro prezzo l’ammutinamento dello scorso 5 novembre, quando la squadra in blocco si rifiutò di andare in ritiro dopo la partita di […] (MARCO AZZI, la Repubblica)(leggi) Prima di essere un attore magnifico, Filippo Timi è una persona interessante, curiosa, spazia dal teatro al cinema, dalla letteratura alla tv. Ha portato in scena un Amleto irrefrenabile e […] (SILVIA FUMAROLA, la Repubblica)(leggi) Da due luoghi comuni della società russa, la vodka e il gas, nasce un luogo fuori dal comune, anzi straordinario: Ges 2, una vecchia centrale di gas del 1907 e una distilleria di vodka trasformate […] (FRANCESCO BONAMI, la Repubblica)(leggi) Le hanno contate. Le opere per mettere in sicurezza ponti e viadotti, sistemare gli argini di fiumi e torrenti, curare le frane, che sono ancora bloccate sono 354. Trecentocinquantaquattro cantieri […] (SERGIO RIZZO, la Repubblica)(leggi) Sta per cadere anche una delle ultime certezze, vale a dire che l’obesità è il risultato di troppo cibo e poco esercizio fisico.Quasi ovvio, viene da dire. Talmente ovvio che non può non esser […] (MARCO CAMBIAGHI, La Stampa)(leggi) Se dopo aver dato la mano a uno sconosciuto l’istinto è annusarla, non preoccuparsi. Tutto ok, il meccanismo più o meno è quello visto tante volte nei cani, che usano il naso per conoscersi.Sul […] (EMANUELA GRIGLIé, La Stampa)(leggi) Due film in lavorazione nello stesso periodo, Salò e Novecento, una produzione più povera e l’altra decisamente ricca di mezzi e di star, due famosi registi fra i quali allora non correva buon […] (FRANCO GIUBILEI, La Stampa)(leggi) Che cos’è un nome? Chiede Giulietta a Romeo, implorandolo di rinunciare alle lettere che lo definiscono fin dalla nascita e quindi alle sue radici, alla famiglia che le è nemica. Il nome non è […] (RAFFAELLA SILIPO, La Stampa)(leggi) «C’era tutto il mondo a quella cena al Billionaire, c’erano i ministri sauditi, tante personalità». Flavio Briatore risponde al telefono da Monaco. Nel weekend era a Riyad: proprio da un video […] (FRANCESCA SCHIANCHI, La Stampa)(leggi) Altri otto viadotti gestiti da Autostrade per l’Italia in Piemonte e Liguria, oltre a quelli chiusi ieri, sono «a rischio crollo» secondo la scala di valutazione fornita dalla stessa società […] (MATTEO INDICE; GIUSEPPE SALVAGGIULO, La Stampa)(leggi) hiambretti c’è sempre. Torna con CR4, la sua Repubblica delle donne, domani in prima serata (21.25) su Retequattro. Squadra che vince non si cambia, giacché «la Tv è reiterazione». Venti […] (FIAMMA SANò, Il Messaggero)(leggi) «È un’icona americana che diventa un po’ francese»: con orgoglio e un pizzico di sentimento Bernard Arnault ha annunciato così ieri mattina l’ingresso della gioielleria Tiffany in casa […] (FRANCESCA PIERANTOZZI, Il Messaggero)(leggi) Le telecamere rimandano le immagini di due sospetti, due potenziali componenti della banda di ladri che ha lasciato nell’incredulità l’intera Germania per aver rubato – con una certa facilità […] (CRISTIANA MANGANI, Il Messaggero)(leggi)