SULLA VIOLENZA DI GENERE RESISTONO GLI STEREOTIPI
Oggi è laGiornata Mondiale contro la violenza sulle donne. I dati dell’Onu sono drammatici: secondo le Nazioni Unite, almeno una donna su tre ha subito violenza fisica o sessuale ad un certo punto della sua vita, il più delle volte dal proprio partner.Un’emergenza pubblica, l’ha definita il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ma la denuncia è globale: ecco cosa accade altrove. Sullaviolenza di genereresistono gli stereotipi, illustrati da un report dell’Istat: quasi il 40% del campione intervistato ritiene che una donna sia sempre in grado di sottrarsi a un rapporto sessuale se davvero non vuole consumarlo; Il 23,9% pensa che le donne possano provocare la violenza con il loro modo di vestire. Tutto questo fa evidentemente riflettere. Da registrare però, di segno opposto, la mobilitazione di questi giorni, che racconta diun impegno trasversale per arginare il fenomeno. Migranti.La nave della ong spagnola Open Arms è stata autorizzata a sbarcare a Taranto i 62 migranti soccorsi giovedì scorsonel tratto di mare fra Italia e Libia. Da giorni l’equipaggio chiedeva un porto per l’attracco ai governi di Italia e Malta Altre149 persone sono state invece soccorsenei pressi diLampedusa, dopo il naufragio del barcone su cui viaggiavano. Elezioni in Romania:il Paese conferma il Capo di Stato uscente, l’europeista conservatore Klaus Iohannis. Lotta alla corruzione e accelerazione dell’integrazione nell’Unione europea i punti su cui Iohannis ha centrato la sua campagna elettorale
