SERIE DI SCOSSE NELLA NOTTE IN TOSCANA. LA PIÙ FORTE 4.5 GRADI

SERIE DI SCOSSE NELLA NOTTE IN TOSCANA. LA PIÙ FORTE 4.5 GRADI

Terremoto nella notte in provincia di Firenze. La prima alle 4,37, di magnitudo 4.5, è stato registrata nella zona a nord del capoluogo toscano. La Sala di Protezione civile della Citta’ Metropolitana di Firenze sta monitorando la situazione.  Nel corso della notte, dalle 3,38 alle 3,55 è iniziato lo sciame sismico. Cinque scosse sono state registrate a Scarperia San Piero, una di magnitudo 3, mentre alle 4,37, a 4 km di profondità ancora a Scarperia San Piero, ce n’è stata una di magnitudo 4,5.   Un’altra scossa e’ stata registrata alle 4,42 a Barberino del Mugello. Altre scosse di minore intensità a Scarperia San Piero fino alle 5,29. Le scosse hanno provocato danni ad edifici a Scarperia San Pietro e a Barberino.L’allarme è scattato in un’area piuttosto vasta. La scossa più forte è stata avvertita chiaramente a Firenze, Prato, Pistoia, Empoli, San Miniato e Montecatini, ma anche a Bologna, Perugia, Siena e Pisa. Scuole chiuse a Barberino, Vaglia, Vicchio, Marradi e Borgo San Lorenzo. Numerose persone stanotte sono uscite di casa nel Mugello tante si sono sistemate in auto anche per la pioggia forte. Molte le chiamate ai pompieri.Filippo Carlà Campa, sindaco di Vicchio, ha reso noto che è stato aperto il centro operativo comunale presso il nuovo campo sportivo. A Barberino aperta l’unità di crisi. Dalle 7 è aperta anche la Sala integrata di Protezione Civile della Città metropolitana e della prefettura di Firenze. Sospeso il Traffico ferroviario nel nodo di Firenze per verifiche tecniche sulle linee. Bloccata anche l’Alta velocità tra Firenze e Bologna oltre al traffico regionale, secondo quanto si apprende da Rfi. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia comunica che a partire dalle 20:38 di ieri domenica 8 dicembre fino alle 7 di questa mattina sono stati registrati in tutto settanta eventi sismici, di cui nove con magnitudo superiore o uguale a 3.0.