NON ESAGERIAMO CON LA SCONFITTA DI CORBYN. HA PRESO QUASI IL 33% DEI VOTI

NON ESAGERIAMO CON LA SCONFITTA DI CORBYN. HA PRESO QUASI IL 33% DEI VOTI

In ogni caso, Corbyn ha preso quasi il 33 per cento dei voti.I blariani di casa nostra hanno portato il PD sotto il 20.Ecco: l’ho detto. È una semplificazione d’accordo, ma è pur sempre un dato. A coloro che, anche nell’area di centrosinistra e nel PD (i blariani per capirsi), si compiacciano della sconfitta di Corbyn e la attribuiscono al carattere troppo di sinistra e socialista del suo programma e della sua politica, Fabrizio Barca fornisce la risposta giusta. “Quel voto ci dice che Johnson ha avuto successo nel trasformare la questione sociale in questione identitaria e nazionale. Ci dice che i neoliberali di ogni colore di fronte a proposte serie di cambiamento smettono di piangere sulle disuguaglianze e sposano la destra autoritaria; con i loro media, come da noi. Ci dice che ci vuole tempo e duro lavoro per mettere sul tavolo proposte che ricostruiscono un ruolo dello Stato, dopo che per anni hai ripetuto che il pubblico lavora male. Detto questo, non esageriamo sulla “disfatta” di Corbyn: è andato molto peggio del 2017, ma comunque ha preso più del 32% dei voti, percentuale che la sinistra italiana si sogna”.