30 ANNI CON I SIMPSON

30 ANNI CON I SIMPSON

DI PATRIZIA ING.LASSANDRO17 dicembre 1989, in TV per la prima volta viene trasmesso il Il primo episodio de I Simpson con il titolo Un Natale da cani. Conquista subito il grande pubblico fino a entrare nella classifica dei 30 show più visti del 1989-90.L’esasperata ironia relativa alla famiglia moderna ha sempre divertito sia adulti sia piccini. Questa rappresentazione della realtà non gli ha risparmiato dure critiche legate soprattuto alla personalità di Homer Simpson. Marito alcolizzato e irresponsabile che secondo gli psicologi era un cattivo esempio così come il figlio Bart ribelle e sarcastico. Fuori dal coro di questi “cattivi” personaggi vi è la piccola Lisa, ‘secchiona’ e fin troppo matura per la sua età e la mamma Marge annoiata della vita casalinga troppo monotona. La città di Springfield è l’ambiente in cui vivono questi strampalati personaggi e la centrale nucleare in cui lavora Homer rappresenta la satira su questioni ambientali; la scuola di Bart e Lisa critica il sistema scolastico statunitense; il commissario Winchester, ingigantisce i punti deboli del sistema giudiziario. Matt Selman, sceneggiatore de I Simpson, affermò : “L’idea è stata di Matt Groening. Voleva che una volta accesi i televisori il pubblico pensasse che il colore giallo fosse legato a un problema tecnico. Si sarebbe domandato ‘oh, perché sono gialli?’ e avrebbe provato a sintonizzare il canale senza riuscirci, perché erano davvero gialli. Era un tentativo innovativo per trarre in inganno i telespettatori; è una cosa che facciamo spesso nel mondo dello spettacolo”.Il presidente degli Stati Uniti George Bush disse: “Stiamo provando a rafforzare la famiglia americana, in modo da farla assomigliare di più ai Waltons e di meno ai Simpson”. L’ultimo l’episodio è il numero 636 ed hanno raggiunto il record della serie tv americana più lunga di sempre. Per festeggiare i 30 anni, Fox ha dedicato un canale intero a Springfield e ai suoi abitanti denominato Fox Simpson Domination.Il successo è planetario tanto che molti neologismi dei Simpson sono diventati parte del linguaggio popolare. 26 videogiochi sono ispirati a loro come varie raccolte musicali e un lungometraggio. I Simpson è stato trasmesso in Italia per la prima volta da Mediaset a partire dal 1 ottobre 1991 e da allora sono diventati un appuntamento consueto per migliaia di famiglie.