ALLE UNIVERSIADI 31 PODI PER L’ITALIA

ALLE UNIVERSIADI 31 PODI PER L’ITALIA

Alle universiadi di Taipei, l’Italia è ottava nel medagliere, con 9 ori, 6 argenti e 16 bronzi, e settima per numero di podi, 31. Gregorio Paltrinieri azzecca il tris di ori, si impone anche in acque libere, nella 10 km. Chissà se sarà competitivo anche sulla 25, se mai la proverà, mentre è ovvio che lo sia, eventualmente, nella 5 km e in staffetta. E’ argento la toscana Giulia Gabbrielleschi, nella 10 km sempre di fondo. Terzo posto per Claudio Stecchi nel salto con l’asta; quarta nel triplo la vicentina Ottavia Cestonaro.Nel calcio, l’Italia è 5., con l’Ucraina riscatta in parte lo 0-6 del quarti con il Giappone. Il titolo più scontato è per Gregorio Paltrinieri, sui 1500 rifila quasi 10” all’ucraino Romanchuk, che tanto l’aveva impensierito al mondiale. Il carpigiano è sempre in testa, chiude in 15’47”75, è naturalmente il primato della manifestazione; bronzo all’ungherese Gyurta. Disputerà anche gli 800 e la 10 km in acque libere, domenica. “A Tokyo – racconta – potrei reggere tutte e tre le gare, poichè il fondo è dopo la piscina. Il mare può essere freddo, complicato dalle onde e dagli scontri fisici. Nelle curve terrò l’interno”.Nei 50 farfalla, argento per Elena Di Liddo, 23enne dell’università di Foggia, in 26”50 a 39 centesimi dalla tedesca Schmidtke: conferma il 2° posto di due anni fa, era sui 100. E’ stata d’argento anche la 4×100 sl, con Lorenzo Zazzeri, Ivano Vendrame, Alex Di Giorgio ed Alessandro Miressi, dietro agli Usa.Nel judo, domenica l’oro della 24enne veronese Valeria Ferrari, nei 78 kg, di tecnica e tattica supera la brasiliana con due waza ari e una sudcoreana. I bronzi sono per le piemontesi Carola Paissoni e Giulia Pierucci. Nella scherma, per i toscani Beatrice Monaco e Alessandro Paroli (fioretto), per la bergamasca Roberta Manzani (spada) e per la romana Chiara Mormile (sciabola). Bronzo anche nel sincro misto dal trampolino 3 metri con la cosentina Laura Bilotta e il triestino Gabriele Auber.