BIOGRAFIA DI GAIA TORTORA RACCONTATA DA LEI STESSA

BIOGRAFIA DI GAIA TORTORA RACCONTATA DA LEI STESSA

«Finora ho sopportato e sono stata una signora. Ora basta, Travaglio. Mavaffanculo». Con questa uscita sui suoi social, Gaia Tortora, vicedirettore del tg di La7 nonché figlia di una delle più […] (PIETRO SENALDI, Libero)(leggi) Un maglioncino piegato male nella cabina armadio può fargli saltare i nervi. Lo rammenda, con le mani lo liscia. Ecco fatto. Ora è a posto. Luca Guidara tira un sospiro di sollievo e si allontana. […] (MIRIAM ROMANO, Libero)(leggi) Amore, questa è la parola chiave, il filo conduttore quando Stefania Craxi parla di suo padre. Un amore naturale tra figlia e padre che però si è strutturato di anno in anno condividendo ogni […] (GIOVANNI TERZI, Libero)(leggi) La sera in cui Mike Morra alzò il suo naso da commercialista dal faldone di una tristissima procedura concorsuale per trasformare il sesso a pagamento nel business di recensioni di escort più […] (FRANCESCO SPECCHIA, Libero)(leggi) «Signorina, veniamo noi con questa mia addirvi una parola che, scusate se sono poche, ma settecentomila lire punto e virgola noi ci fanno specie che questanno c’è stato una grande moria delle […] (GIANLUCA VENEZIANI, Libero)(leggi) Ermenegildo Zegna è l’amministratore delegato dell’omonimo gruppo. Un’azienda per la quale basta il nome e parlano i numeri: 1.159 miliardi di euro di fatturato, 500 negozi in 100 Paesi. Non […] (PIERA ANNA FRANINI, il Giornale)(leggi) Analuisa scrive dal Sud America e le sue parole scivolano su una bella carta da lettera a fiori. Calligrafia delicata d’altri tempi, racconta le sue pene d’amore tentennando con la stilo ogni […] (MARIA SORBI, il Giornale)(leggi) Centro di Roma, notte fra il 21 e il 22 dicembre 2019. Il suv guidato da Pietro Genovese, 20 anni, falcia Gaia von Freymann e Camilla Romagnoli, 16 anni. Entrambe perdono la vita. Le prime indagini […] (DANIELA UVA, il Giornale)(leggi) “Combattiamo per un futuro più giusto per i lavoratori”. La lotta politica si è insinuata tra i fili dei loro computer, tra sistemi ed algoritmi a cui lavorano imperterriti. Sono nerd dai […] (MICHELA A.G. IACCARINO, il Fatto Quotidiano)(leggi) La risata di Paola Egonu riecheggia tra gli spalti vuoti del PalaVerde, l’arena in cui Paola e le sue compagne della Imoco Volley si allenano tutti i giorni. Ha finito da poco, e adesso è pronta a […] (ANGELO MOLICA FRANCO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Piazza indipendenza, vigilia dell’ultimo dell’anno. I fiorentini che passeggiano per il centro città notano che l’uomo con l’elmetto giallo che dall’alto di una gru maneggia un lampione […] (GIACOMO SALVINI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Un honbasho, uno dei sei tornei di sumo che si svolgono annualmente in Giappone, è soprattutto una sfida psicologica. I lottatori che fanno parte delle due divisioni più alte nella complicata […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) Roma è un incubo per gli automobilisti. La capitale d’Italia è la seconda città del pianeta per ore perse nel traffico. Lo ha certificato un recente studio statistico di ampio eco sui quotidiani […] (MAURIZIO STEFANINI, Il Foglio)(leggi) Caracas modello di socialismo tropicale fallito nella miseria universale galoppante, con la gente disperata a fare barricate nelle strade e a frugare in frigoriferi vuoti in preda alla penuria e alla […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) L’Italia, pur non essendo tra le aree più povere e vulnerabili del pianeta è, per la sua collocazione mediterranea, uno dei Paesi più esposti alla crisi climatica. Aumento delle temperature, […] (LAURA CAVESTRI, Il Sole 24 Ore)(leggi) «Al pianterreno un bell’uomo mi ha sorriso dalla cabina del telefono e gli ho sorriso di rimando; be’, ero già uscita e stavo camminando quando mi sono accorta che quel tipo mi stava seguendo. […] (ROBERTO COALOA, La Stampa)(leggi) Nel volumetto in vendita domani con La Stampa per festeggiare i 70 anni del Festival di Sanremo, la lunga intervista a Vasco Rossi non solo incornicia e dà luce alle cronache degli Ottanta, ma […] (MARINELLA VENEGONI, La Stampa)(leggi) Ti sostiene. Ti completa. Ti aiuta a evitare gli errori. È la persona a cui confidare gioie e problemi di cuore. Con la quale è sempre meglio parlare guardandosi negli occhi: telefono e chat vanno […] (FEDERICO TADDIA, La Stampa)(leggi) Investire facendo del bene all’ambiente e alla società sta diventando il nuovo imperativo dell’industria del risparmio gestito. L’ultima svolta è giunta da uno dei più grandi fondi del […] (FRANCESCO SPINI, La Stampa)(leggi) I tendoni del Circo Mario Orfei svettano solitari alla periferia di una città senza traffico. Nonostante la domenica a piedi di Milano i bambini sono tutti in fila per vedere il leone, ma nessuno ha […] (FRANCESCO RIGATELLI, La Stampa)(leggi) «Stadio di Marassi, 1925. Il film restaurato ha 95 anni, ma sembra girato l’altro ieri: sono le più antiche immagini digitalizzate, con la più alta risoluzione possibile, della storia del calcio […] (ENRICO CURRò, la Repubblica)(leggi) B spagnola, ieri, Fuenlabrada-Girona. L’arbitro caccia via dal campo Cristobal, dei padroni di casa, per brutto fallo con espulsione. Quello prende e va in spogliatoio. Ma c’è il Var in azione. […] (ANTONIO DIPOLLINA, la Repubblica)(leggi) Sarà un evento emozionantissimo, il recupero della voce teatrale di quasi quarant’anni fa di un genio irripetibile come Carmelo Bene, e l’impresa, legata alla suite per voce recitante e […] (RODOLFO DI GIAMMARCO, la Repubblica)(leggi) Confesso che durante le riprese del film mi sono sentito solo. O meglio, mi sono volutamente isolato. Ma l’ho fatto anche durante la stesura del copione. È impossibile condividere i fantasmi, […] (SILVIA BIZIO, la Repubblica)(leggi) Ah, le buone intenzioni! Recensendo sul New York Times il romanzo Il sale della terra (in originale American Dirt ) di Jeanine Cummins, la collega Lauren Groff dice che è […] (PAOLO DI PAOLO, la Repubblica)(leggi) Le elezioni in Emilia-Romagna hanno avuto effetti “nazionali”. Come tutte le elezioni, in Italia. Non importa a quale livello: europeo, regionale, comunale. Comunque sia: vengono lette e […] (ILVO DIAMANTI, la Repubblica)(leggi) Una storia infinita. La leggenda dei Maldini continua da più di sei decenni, attraversando tre generazioni. Dopo Cesare che trascinò la dinastia nella storia del Milan il 19 settembre del 1954 […] (MONICA COLOMBO, Corriere della Sera)(leggi) È il lato oscuro dei bambini di Hollywood. Lo riconosci dagli occhi. Già da piccolo, all’epoca in cui a 10 anni interpretò Anakin Skywalker in Star Wars, lo sguardo di Jake Lloyd era […] (VALERIO CAPPELLI, Corriere della Sera)(leggi) Chi era Mohamed Fekini? Fu un grande leader della Resistenza del popolo libico contro l’aggressione italiana: dell’Italia giolittiana che tanto piaceva al senatore Croce (il quale si indispettì […] (LUCIANO CANFORA, Corriere della Sera)(leggi) Quanto fa ingrassare la scarpetta? «Molto, lo sperimento su di me».  Qual è il rimedio casalingo contro le punture di vespa?  «La moneta da cento lire?».  Come si debellano per […] (ELVIRA SERRA, Corriere della Sera)(leggi) Se dovessimo dar retta al cinese Jack Ma ci sarebbe da avere i brividi. Il fondatore di Alibaba ha appena profetizzato che nel caso in cui dovesse materializzarsi una guerra mondiale ciò avverrà […] (MILENA GABANELLIE FABIO SAVELLI, Corriere della Sera)(leggi) «Il percorso, fino a qualche anno fa, nella maggioranza dei casi, era più graduale, dilatato, distribuito su un periodo più lungo, di qualche anno, almeno quattro o cinque. Ora s’è appiattito. […] (GIANNI SANTUCCI, Corriere della Sera)(leggi) La donna che lavora con i virus non ama ritrovarsi sotto i riflettori anche se ammette di essere riuscita a fare con la sua squadra «quello di cui pochi sono capaci». Isolarne uno non è roba da […] (MARGHERITA DE BAC, Corriere della Sera)(leggi) Non c’è pace per Jeff Bezos. Dopo il cellulare hackerato una nuova grana si abbatte sul patron di Amazon ed è una grana tutta familiare. Il fratello della fidanzata gli ha fatto causa per […] ( Il Messaggero)(leggi) Il più grande piano di prevenzione dal Coronavirus lo stanno mettendo in piedi gli stessi cinesi in Italia. Solo a Roma sono decine i cittadini di ritorno da viaggi di lavoro o dalle vacanze in Cina […] (ALESSIA MARANI CAMILLA MOZZETTI, Il Messaggero)(leggi) rano gli anni Trenta e Roma, con poco più di un milione di abitanti, non aveva un ospedale dove ricoverare, tenere in isolamento e curare chi si ammalava di poliomielite, tifo, tetano. Nel 1936, […] (CARLA MASSI, Il Messaggero)(leggi) Come saranno le Forze armate del futuro? Il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, ha tracciato le linee di indirizzo per i prossimi anni in un documento intitolato «Il […] (CHIARA GIANNINI, il Giornale)(leggi) I 199 giorni del Che, a cura di Maria Procino, Rizzoli editore, è appena uscito in libreria. E non c’è dubbio che sarà riconosciuto subito per un documento importante di un importante autore del […] (FURIO COLOMBO, il Fatto Quotidiano)(leggi)