100 FILM DA SALVARE ALLA FINE DEL MONDO. 55 “PROFESSIONE REPORTER”

Il film raccontale vicende di David Locke (Jack Nicholson), giornalista televisivo, che è nel deserto africano e sta preparando un documentario sui guerriglieri della regione. Dopo essere stato abbandonato dalla sua guida ed essere rimasto bloccato con la sua Land Rover nella sabbia,entra in crisi, stanco del lavoro, del matrimonio e della vita. Riesce a tornare in albergo e cerca lo strano inglese Robertson, un ospite che gli aveva raccontato un po ‘della sua vita, affascinando David con la sua apparente spensieratezza. Quando David entra nella stanza, trova Robertson, morto nel letto per un attacco di cuoree sfruttando il fatto che l’uomo ha una grande somiglianza fisica con lui, decide di indossare l’identità con il morto (cambiando la foto sul passaporto), continuando a seguire l’agenda che ha trovato in camera sua, andando nei vari luoghi indicati. Più tardi David scoprirà che Robertson era invece un trafficante di armi, atteso dai guerriglieri africani, che stavano aspettando lui per concludere l’affare. Allo stesso tempo, la moglie di David e i suoi collaboratori iniziano a cercare “Robertson” (in realtà David), poiché vogliono sapere di più sulla morte del giornalista. David quindi inizia a fuggire, facendosi aiutare da un giovane turista inglese. Una potente meditazione sull’identità, l’alienazione e il desiderio umano di sfuggire a se stessi, che merita di essere rivisto. PROFESSIONE: REPORTERThe PassengerRegia di Michelangelo AntonioniItalia, 1975con Jack Nicholson, Maria Schneider, Ian Hendry, Jenny Runacre, Angel Del Pozo, James Campbell. durata 126 minuti.