MATZNEFF E IL PECCATO ESTINTO

MATZNEFF E IL PECCATO ESTINTO

Non devo difendere in giudizio Gabriel Matzneff, ma saprei come farlo assolvere dall’accusa di pedocriminalità, aggressione sessuale ai danni di minori. Secondo la dizione corrente, è questo che […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) I libri gli piacciono proprio ma non ha niente di libresco. Settantasei anni, pantalone rosso, giacchetta a quadri, bretelle, valigetta, Gian Arturo Ferrari sembra una spia inglese ma con una faccia […] (MICHELE MASNERI, Il Foglio)(leggi) Si fa presto a dire Restaurazione. L’ha rievocata l’altro giorno un esagitato ministro Luigi Di Maio denunciando il pericolo del ritorno a vecchie formule, ad antichi privilegi, soprattutto […] (GIUSEPPE MARCENARO, Il Foglio)(leggi) Happening e Pinocchi, poesie, pale da giardino, cuori di paglia. Jim Dine è vivo e sta benissimo (questa generazione scatenata degli anni Sessanta è sopravvissuta alla grande a tutte le […] (MICHELE MASNERI, Il Foglio)(leggi) A quanto pare, il governo cinese ha imposto all’intera provincia del Hubei, 59 milioni di persone, il divieto di uscire da casa. Sola deroga, una persona per famiglia che esca una volta ogni tre […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) L’Accademia della Crusca – la stessa secondo cui, se un fiore ha tanti petali, può dirsi petaloso – ha stretto un accordo col ministero della Pubblica amministrazione per far sì che il […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) “La donna e la letteratura, gli unici due miei dèi, le due uniche cose sacre in tutta l’ambiguità di questa parola, sono poi riportabili a un unico principio che è quello del prolungamento […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Lo scarso rispetto nei confronti dei cittadini, della Costituzione (l’art. 97 sull’imparzialità dell’amministrazione pubblica) e la mancanza di deontologia professionale stanno raggiungendo […] (LUCIANO CAPONE, Il Foglio)(leggi) Roma è l’unica città africana senza avere un quartiere europeo. Ennio Flaiano. Ma quel che passa, resta. Saverio Vertone, Le rivoluzioni incrociate. Passigli Editori, 2001. «Da ragazzo», […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) La nuova ambizione di Amazon, ancora poco conosciuta, è quella di espandersi nella telemedicina, farmacia e assicurazione sanitaria attraverso un sistema connesso che utilizza l’intelligenza […] (SIMONETTA SCARANE, ItaliaOggi)(leggi) Defunti usati come fertilizzanti. È la proposta, presentata come una risposta all’emergenza ambientale globale, che arriva dallo Stato di Washington. A partire da maggio, gli abitanti del […] (ELENA MOLINARI, Avvenire)(leggi) L’India che aspira a un ruolo primario in Asia e che, anche per questo, sta ammodernando il suo apparato militare ha confermato l’accesso delle donne ai ranghi più elevati delle forze armate con […] (STEFANO VECCHIA, Avvenire)(leggi) Sono molte le donne immigrate che abortiscono. In proporzione molte più delle italiane. Ma dietro, non poche volte, ci sono storie di violenze, di sfruttamento sessuale e lavorativo. Lo rivelano le […] (ANTONIO MARIA MIRA, Avvenire)(leggi) Ecco la prima carrellata ufficiale della storia del cinema. Siamo a Venezia nel 1896 e l’operatore che lavora per i fratelli Lumière è Alexandre Promio: riprende il Canal Grande da un traghetto […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) na seconda inchiesta per violenza sessuale Mara Rodella L’affaire Balotelli si arricchisce di una seconda puntata. Una ulteriore denuncia oltre a quella che vede super Mario presunta parte lesa […] (MARA RODELLA, Corriere della Sera)(leggi) PARIGI Secondo i suoi genitori, «Alexandra non è certo un’anarchica», «si trova in una vicenda più grande di lei», «è come paralizzata», «è stata manipolata da quell’uomo, di cui è […] (STEFANO MONTEFIORI, Corriere della Sera)(leggi)