CORONABOND, L’EUROPA DIVISA TRA NORD E SUD

Vertice Ue, ancora due settimane per un’intesa sul piano economico antivirus. Al consiglio Europeo Conte e Sánchez rifiutano la bozza, alla fine il vertice prende tempo per cercare una soluzione. Palazzo Chigi evoca una via autarchica: «Pronti a fare da soli». Dalla Bce 750 miliardi di euro, acquisti senza limiti contro la pandemia Germania contro i Coronabond, da Roma, Parigi e Madrid ultimatum all’Unione. Un’Europa divisa tra Nord e Sud, tra chi vuole condividere risorse e rischi e chi invece preferisce gestirsi le crisi da solo. La palla ripassa ora all’Eurogruppo. Dopo un vertice di oltre sei ore e il veto posto dall’Italia sul testo delle conclusioni, i 27 leader della Ue decidono di darsi altre due settimane per trovare un accordo sulla nuova strategia anti-crisi economica. Partita rinviata dopo che i rigoristi nordici continuano ad opporsi ad uno strumento di debito comune. Ultimatum dell’Italia … CONTINUA SU REMOCONTRO: