“THE NEXT BIG ONE” UN’EPIDEMIA CON IMPATTO PIÙ DEVASTANTE

“THE NEXT BIG ONE” UN’EPIDEMIA CON IMPATTO PIÙ DEVASTANTE

Otto anni fa, nel 2012, il giornalista e divulgatore scientifico americano David Quammen, indagando sulle principali epidemie del nostro tempo, Ebola e Sars, ha tratto l’inevitabile conclusione, avvalorata dall’opinine degli scienziatii, che la prossima epidemia, “The next Big one”, quella che stiano vivendo, avrebbe avuto un impatto ben più devastante. Quella che Quammen ha presentato nel sul libro, “Spillover” (Adelphi – 2014) non è una previsione fantascientifica, né una geniale intuizione, ma, semplicemente, il risultato lungimirante di un’inchiesta rigorosa e accurata. L’autore, tra l’altro, si spinge fino ad esaminare le condizioni ambientali che potrebbero favorire la diffusione dei virus.Dal punto di vista editoriale, “Spillover”, il titolo si riferisce al momento in cui il virus si trasferisce dall’animale portatore, nel nostro caso i pipistrelli, all’uomo, il libro sta godendo di un grande successo ritardato rispetto alla sua prima edizione americana del 2012 e nelle librerie è praticamente esaurito. Ma vale la pena aspettaare la ristampa.