“Ti pignoriamo casa” | Si dimentica di pagare il Canone Rai nel 2009 e gli arriva la raccomandata 16 anni dopo

Tv in sala

Canone Rai (pexels) - alganews.it

Nessuna pietà, adesso chi non paga il Canone Rai si vede buttato fuori casa nel giro di pochi giorni. Il Governo ha già deciso.

Evitare di pagare qualcosa non è mai la scelta giusta. Certo, prima di tirare fuori ingenti somme, ma anche minori, è sempre meglio controllare e verificare la fonte.

Se non si controlla prima, il rischio è di finire tra i tanti che sono stati truffati e questo non è l’ideale (soprattutto in un momento dove la crisi economica e l’inflazione stanno mettendo in ginocchio l’intero Paese).

La severità è cresciuta in questi ultimi anni e adesso se sbagli anche soltanto di un minimo, ne paghi le conseguenze (anche care e amare).

L’Italia deve fare i conti con molte tasse e tra queste c’è anche il Canone Rai. Se ti dimentichi di saldarlo, o non lo paghi di proposito, sappi che non la passerai liscia.

Dopo anni di silenzio, il pignoramento fulmineo

Il Canone Rai è la tassa che riguarda il possesso di uno o più apparecchi televisivi nella propria abitazione. È come il bollo auto, si deve pagare indipendentemente dall’utilizzo dell’apparecchio perché si tratta di un’imposta sul possesso e non sull’uso. Quindi, in altre parole, devi pagare il Canone Rai anche se la tv la usi solo come decorazione casalinga.

Ci sono casi in cui qualcuno non paga questa tassa e con gli anni ne paga le conseguenze. Dal luglio 2016, il Canone Rai è inserito all’interno della bolletta della luce e adesso il Governo ha lanciato una novità inerente proprio alle bollette di casa e ai loro mancati pagamenti. Nel dettaglio, come si legge sul sito fanpage.it, la Lega ha fatto una proposta di legge in merito all’argomento sopracitato e il centrodestra l’ha già approvata.

Ragazza sconvolta davanti ad un documento
Novità scioccante (pexels) – alganews.it

La novità sui debiti

Stando a quanto riportato sul sito fanpage.it, chiunque abbia uno o più debiti di qualsiasi natura (tranne quelli bancari) potrebbe sentirsi dire frasi del tipo: “Ti pignoriamo casa”. La proposta di legge da parte della Lega vuole dimezzare i tempi d’attesa giuridici e passare direttamente dall’avviso di 40 giorni al pignoramento (senza passare da un giudice e dai controlli esterni).

Il centrodestra ha approvato la proposta di legge della Lega e adesso è tutto nelle mani dell’Aula. Quindi, dal momento che il Canone Rai è integrato alla bolletta della luce, meglio non avere debiti o arretrati di bollette casalinghe se non vuoi restare senza un tetto sopra la testa. Altrimenti finisci come il protagonista della storia raccontata dal social media X, che spiega come un uomo abbia ricevuto una raccomandata dopo 16 anni da quando si era dimenticato di pagare il Canone Rai (nel 2009).