Termosifoni, passato il “decreto Greta Thunberg”: non li puoi più usare dall’1 novembre | Devi adeguarti subito

Termosine in primo piano

Addio termosifoni (pexels) - alganews.it

Dì addio ai tuoi termosifoni, perché da adesso non puoi più nemmeno pensare di accenderli. Trova altre soluzioni o congeli.

La stagione autunnale è ormai iniziata da circa un mese e con lei anche le temperature si sono nettamente abbassate rispetto a qualche settimana fa. Devi fare qualcosa il prima possibile oppure finisci come un ghiacciolo in un freezer.

In questi giorni, infatti, molte famiglie italiane hanno iniziato ad accendere i loro termosifoni per riscaldare le loro case. Come si fa sempre, ma ora le cose sono decisamente cambiate.

Infatti, scaldare la propria casa è diventato un vero e proprio salasso perché è vero che le temperature si abbassano, ma le bollette si alzano vertiginosamente. Più il freddo aumenta e più le bollette diventano bollenti, ma queste ultime non possono scaldarti quindi devi fare qualcosa il prima possibile.

Per evitare di subire il solito salasso, dal 1° novembre non si potranno più utilizzare i termosifoni che tutti noi abbiamo in casa e tu devi trovare una soluzione prima di subito.

Stop ai termosifoni

Se non vuoi morire di freddo tra le mura della tua casa, è meglio che ti attrezzi per tempo, perché altrimenti non puoi più usare i termosifoni e non sai come riscaldare la tua casa. L’idea di non utilizzare più i termosifoni è prettamente di tutte quelle persone che hanno un pensiero green molto forte, vale a dire gli attivisti ambientali.

Queste persone, che ogni giorno sono sempre di più, hanno deciso di seguire una sorta di decreto Greta Thunberg (ovvero si ispirano alle sue volontà green). Questi cittadini hanno deciso di non consumare più energia per accendere i termosifoni in casa e hanno trovato altri metodi altrettanto validi.

Salotto di casa
Freddo in casa (pexels) – alganews.it

Fai così o ti congeli

Secondo quanto si legge sul sito diregiovani.it, ci sono altri metodi altrettanto validi per riscaldare la propria casa senza consumare troppa energia e far aumentare la bolletta alle stelle. Una delle soluzioni più facili da applicare è l’utilizzo di tappetti e tende pesanti. Decorando casa con questi arredi, puoi scaldare l’ambiente, anche perché isolano meglio gli ambienti.

Stando a quanto riportato sul sito diregiovani.it, ci sono altri rimedi per poter riscaldare casa senza subire il ben noto salasso. Ad esempio, puoi sfruttare i raggi del sole del giorno e farli entrare in casa. Il calore assorbito viene poi rilasciato nell’ambiente gradualmente. Altre soluzioni altrettanto economiche e facili da mettere in pratica sono delle candele accese posizionate in vasi di terracotta e mettere qualche pianta in casa aiuta a controllare l’umidità dell’ambiente (e quindi attenuare il freddo).