Poste Italiane emana il suo primo SUPERBONUS 110 di sempre: 2580€ in bonifico unico | Fateci quello che volete

Il Superbonus di Poste Italiane

Il Superbonus di Poste Italiane (Fonte: Wikimedia Commons) - www.alganews.it

Cosa vuol dire che Poste Italiane ha emanato una sorta di “Superbonus 110 di 2580€”, come l’ha soprannominato qualcuno online? Facciamo chiarezza in merito.

Lavorare per Poste Italiane è uno dei sogni di molti cittadini poiché, il posto fisso in questa società solida è uno di quelli che se tutto va bene vi porterà fino al pensionamento. Traguardo sempre più difficile oggi giorno, rispetto ai racconti del passato da parte dei nostri nonni.

Molti quindi inoltrano la propria candidatura in questa realtà ultradecennale la cui offerta lavorativa è varia visto che vengono richieste diverse figure: si passa dal postino, all’impiegato, a colui che smista la posta e così via.

A essere attenti alle novità di Poste Italiane però non sono soltanto i lavoratori, ma anche i fedeli clienti, i quali usufruiscono spesso delle iniziative messe in atto dal noto servizio di posta. Infatti non soltanto conti, ma anche libretti postali, buoni fruttiferi, assicurazioni e così via.

Oltre a tutto questo, in questi giorni si sta parlando anche di una sorta di “Superbonus 110 di ben 2580€”. Ma cosa vorrà dire tutto ciò? Facciamo chiarezza in merito.

La varietà di servizi previsti da Poste Italiane

Come dicevamo dunque, quando si parla di Poste Italiane non ci riferiamo soltanto alla tipica figura del postino che consegna pacchi e raccomandate varie, ai vari cittadini presso il proprio domicilio. Ma anche altre mansioni come potete notare sul loro sito ufficiale nella sezione inerente alle figure ricercate.

Oltre a questo però, si parla appunto anche di svariati servizi che l’azienda offre ai cittadini, non soltanto quindi una possibilità lavorativa, ma anche quella di poter pagare un bollettino, inoltrare una raccomandata, un vaglia, un pacco e così via, arrivando però anche ai servizi finanziari, alla possibilità di investire/accantonare il proprio denaro in PAC, fondi previdenziali, buoni fruttiferi e altro ancora. Ogni cittadino in base anche alla propria età potrà trovare un metodo di risparmio che più gli si addice, da quelli a lungo termine a quelli che vi fanno guadagnare gli interessi in pochi anni.

Poste Italiane finisce al centro dell'attenzione
Poste Italiane finisce al centro dell’attenzione (Fonte: Wikimedia Commons) – www.alganews.it

Il Superbonus 110: in che cosa consiste

Sono molti che in questi giorni parlano di quello che è stato soprannominato ironicamente da un utente sui social come “Superbonus 110 di 2580€”, riferendosi a un fatto che ha messo Poste Italiane sotto i riflettori. Ma di cosa starà parlando? Come leggiamo da primonumero.it, un portalettere molisano avrebbe accumulato 258 ore di straordinario non pagate, poiché la mole di lavoro giornaliera non sarebbe stata equilibrata rispetto all’orario lavorativo, per questo avrebbe dovuto proseguire a lavorare oltre il suo orario lavorativo, senza nessuna autorizzazione.

In merito al singolo caso, Poste Italiane avrebbe trovato un accordo con il lavoratore: assunzione a tempo indeterminato “in cambio” della rinuncia del ricorso. In merito all’ironia del titolo, un utente sui social ha ipotizzato che il lavoratore avrebbe dovuto ricevere circa 2850 euro se le ore di straordinario venissero pagate 10 euro l’ora, come una sorta di bonus quindi. Noi ovviamente non sappiamo a quanto sarebbe dovuto ammontare il rimborso ma come ha chiarito il Tribunale ordinario di Pistoia: “pur in assenza di autorizzazione allo straordinario quelle ore lavorate vanno comunque pagate al portalettere…” e bisognerebbe comunque equilibrare le ore di lavoro con la corrispondenza da consegnare, a prescindere dal tipo di contratto del portalettere.