Ultim’ora: addio al postino gratuito | Da oggi devi pagare 10,30€ per ricevere la raccomandata: altrimenti rimani senza

Postina che prende la posta da consegnare

Postina (instagram posteitaliane) - alganews.it

Rivoluzione nel mondo delle Poste Italiane, da adesso per ricevere la tua posta devi pagare circa 10 euro o resti senza niente.

Il servizio postale è una delle cose sulle quali facciamo maggiore affidamento, soprattutto durante i periodi neri della storia che ci costringono in casa.

Ad esempio, durante la pandemia da Covid-19 le spese online sono schizzate alle stelle e i pacchi erano gestiti anche dai postini.

Tuttavia, Poste Italiane non serve solo per inviare pacchi e doni ma anche per spedire lettere importanti come le raccomandate.

La novità del momento riguarda proprio queste ultime e tutti i servizi che un postino può fare, perché ora o paghi o non ricevi niente.

Il postino suona sempre due volte (in teoria)

Almeno una volta al giorno siamo interpellati dal citofono che suona perché il postino ci deve consegnare la posta. Questa può essere di qualsiasi tipo come, ad esempio, le bollette di casa, le pubblicità, le promozioni, la tua laurea o una raccomandata. Ovviamente si tratta di un servizio gratuito, o almeno lo era fino a poco tempo fa.

Infatti ora devi pagare per potere ricevere la raccomandata o resti a mani vuote. Nel dettaglio, il prezzo varia in base al servizio offerto, ma devi comunque prepararti a tirare fuori il portafoglio e pagare. Sembra assurdo, ma devi farlo se vuoi ricevere la tua posta, altrimenti rimani senza. Dato che i servizi postali sono numerosi, questo pagamento riguarda soltanto un servizio specifico.

Ingresso Poste Italiane
Poste Italiane (instagram posteitaliane) – alganews.it

Paga o non ricevi niente

Poste Italiane è un’azienda nostrana che ci serve da moltissimi anni e nel corso del tempo è cambiata diverse volte. Tuttavia, ogni modifica fatta è stata per il bene del consumatore, ma alcuni servizi richiedono un pagamento extra. Nel dettaglio, ci sono raccomandate e pacchi che sono a carico del destinatario e per poterli ricevere devi pagare un extra. Il costo per ricevere una raccomandata varia in base al peso e alla destinazione, mentre il costo per ricevere i pacchi cambia in base al peso e al tipo di servizio.

Ad esempio, se un pacco pesa fino a 3 chilogrammi il costo è pari a 10,30€. Se, invece, il pacco è tra i 3 e i 5 kg, allora il costo è di 12,20 euro. Infine, se il pacco pesa massimo 10 chili, la cifra che devi versare per riceverlo è pari a 14,30€. Ogni servizio ha un costo più o meno maggiore e ci sono alcuni servizi che sono gratuiti (come la ricezione delle bollette), mentre altri li devi pagare (come i pacchi o le raccomandate a carico del destinatario).