Ultim’ora ristoranti: introdotto il COPERTO FISSO DA 65,90€ | Potete essere 2 o 22: non fa alcuna differenza
Scatta il coperto fisso (Fonte: Canva) - www.alganews.it
Come mai si parla di un coperto fisso da 65,90€ da pagare al ristorante? Facciamo chiarezza in merito.
Quando si mangia fuori al ristorante i clienti si godono quella serata nella quale in primis non devono cucinare, secondo non devono mettere poi i piatti in lavastoviglie e terzo, possono gustare manicaretti realizzati a regola d’arte da professionisti del settore.
A prescindere dall’esperienza culinaria scelta, ci sono piatti che creano un’esperienza indimenticabile per il vostro palato, poiché mai avreste pensato che due ingredienti tanto diversi potessero sposarsi alla perfezione mescolati insieme.
Tutti quanti hanno diritto a concedersi un momento di svago, poiché non si può soltanto lavorare e pagare le tasse, ci vogliono anche istanti ricreativi che andranno a sommarsi a quei ricordi preziosi che in molte giornate saranno un incentivo a sorridere.
Naturalmente quando si mangia fuori casa bisognerà essere coerenti con il fatto che bisognerà pagare il conto alla fine. Dopo aver letto questa novità dei ristoranti però, il dibattito in rete è iniziato: coperto fisso da 65,90€ a prescindere da quanti siete, non fa alcuna differenza. Ma cosa vuol dire?
Le spese più strane pagate al ristorante
Quando si parla di ristoranti e di tutti quei locali dove vengono comunque venduti cibi e bevande: dal bar, alle panetterie, alle trattorie e così via, l’opinione pubblica è spesso divisa. In questi ultimi tempi stiamo leggendo di pagamenti extra che stanno facendo storcere il naso a molti, poiché da una parte abbiamo i ristoratori che cercano di sopravvivere ai rincari e nel contempo dall’altro, abbiamo i clienti che provano a fare lo stesso.
Così troviamo da una parte chi vuole avere ragione e dall’altra chi protesta per i vari casi letti in questi ultimi mesi: dalla proposta di inserire nel conto una quota fissa per la mancia al personale, o per chi si è visto inserire nello scontrino il surplus per aver chiesto di scaldare il biberon nel microonde del locale, o per aver chiesto di ricevere la pizza già tagliata, o per un’aggiunta e ancora per il doppio cucchiaino per condividere un gelato e così via. Il dibattito è aperto e ambo le parti stanno portando avanti le loro convinzioni, così come le parti interessate in merito a questo coperto fisso di cui vi parleremo a breve.

Quel coperto fisso da 65,90€ che sta facendo discutere
Perché si parla di un coperto fisso da 65,90€ che sta facendo discutere il popolo del web, visto che la cifra non muta a prescindere dal numero dei commensali seduti al tavolo? Come leggiamo da money.it, il caso che sta facendo discutere è emerso in un famoso locale francese: da una parte abbiamo i ristoratori e la loro nuova direttiva secondo la quale, anche i bambini che non consumano il pasto, se necessitano di un seggiolino da tavolo dovranno pagare il coperto di 65,90 euro e dall’altra un padre che trova ingiusto pagare questa cifra, decidendo quindi di tenere il piccolo in braccio tutta la sera.
La questione è delicata poiché questo episodio ha decisamente scosso l’opinione pubblica, dal momento che questa direttiva potrebbe arrivare anche in Italia teme qualcuno. A prescindere da tutto, le due parti hanno rilasciato il loro punto di vista. La responsabile del ristorante avrebbe dichiarato: “Non è un peluche, è un essere umano, quindi conta come una persona normale. Se non vuoi pagare di più, devi tenerlo in braccio”, riferendosi al bimbo di 13 mesi che si sarebbe dovuto sedere al tavolo, dall’altro il padre che avrebbe dichiarato: “Trovo scandaloso che ci venga chiesto di pagare 65,90 euro per un neonato. È il prezzo di un banchetto per un adulto, ma certamente non per un bambino di 13 mesi”. A prescindere da chi possa avere ragione o meno, poiché non spetta a noi dirlo, la prossima volta che prenoterete un seggiolino al ristorante, fareste meglio a chiedere maggiori chiarimenti, non credete?
