Ultim’ora: scoperto il PROSCIUTTO DELLA MORTE | Provoca più cancri che ruttini: non mangiarlo per nessun motivo
Reparto salumeria (pexels) - alganews.it
Attenzione al salume letale, perché adesso il prosciutto può spedirti al Creatore in pochissimo tempo. Morte a fette.
È necessario prestare la massima attenzione a quello che si decide di portare sulla propria tavola. Molto spesso sentiamo l’allarme alimentare scattare a causa di un cibo altamente nocivo per la nostra salute.
Infatti, non è una novità avere un SOS riguardante un alimento letale che non dev’essere assolutamente consumato.
Adesso è toccato al prosciutto e al fatto che, se consumato, non ci fa finire su un letto di ospedale ma direttamente dentro ad una bara.
Quando vai a fare la spesa, presta la massima attenzione a tutto quello che metti dentro al carrello. Se non lo fai, rischi di comprarti del veleno senza nemmeno rendertene conto.
L’arma letale in cucina
Secondo quanto si legge sul sito fondazioneveronesi.it, le conclusioni redatte da ventidue esperti con cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha voluto analizzare la capacità di causare un tumore da parte delle carni rosse e di quelle trasformate (vale a dire quelle lavorate attraverso l’affumicatura, l’essiccazione, la salatura e l’aggiunta di conservanti) hanno gettato tutti nel panico.
Dopo anni di analisi e recenti studi approfonditi è ormai chiaro il concetto: le carni trasformate causano il cancro. È sufficiente un consumo di circa 50 grammi al giorno per aumentare del 18% la probabilità di comparsa del tumore del colon-retto. Prudenza anche per le carni rosse, che possono causare il cancro al colon, al fegato e alla prostata.

Cambio di dieta radicale
Dopo che questi studi sono stati resi pubblici, tutte le persone non vegetariane che consumano la carne si sono allarmate e si sono chieste se sia il caso di cambiare la propria dieta. Stando a quanto riportato sul sito fondazioneveronesi.it, la biologa nutrizionista della Fondazione Umberto Veronesi Elena Dogliotti ha affermato che non c’è ragione di stravolgere la propria alimentazione quotidiana. Quello che si deve fare è tornare alla nostra più tipica dieta mediterranea che, tradotta in poche parole, sarebbe mangiare un pochino di tutto.
Infatti, la parola chiave è la moderazione. Non c’è bisogno che ti strafoghi di cibo, altrimenti rischi davvero di finire morto stecchito. Il consumo di carne dev’essere moderato: una o due porzioni da cento grammi l’una di carne bianca, una o due di carne rossa e non più di 50 grammi di salumi nell’arco di una settimana. Quindi, se vuoi evitare di ammalarti di cancro, evita di ingozzarti di prosciutto e carni rosse e modera le quantità tornando ad abbarciare la dieta mediterranea.
