A mezzanotte scatta il decreto PENSIONE1000: danno a tutti almeno 1.000€ come importo minimo | Regalone del Governo

Anziano felice

Pensioni più alte (pexels) - alganews.it

Festeggia pure quanto vuoi: adesso il sogno è diventato realtà e tutte le pensioni salgono fino a 1.000 euro.

Il pensionamento è uno dei massimi traguardi a cui l’essere umano punta da quando mette piede per la prima volta nel suo primo posto di lavoro.

Dopo una vita di sacrifici e fatiche, non vediamo l’ora di poter raggiungere l’età pensionistica e riposare le nostre stanche membra.

Anni fa, la soglia per potersi definire dei pensionati era molto più bassa rispetto ad ora. Nel 2025, per poter andare in pensione devi aver compiuto 67 anni e accontentarti dell’assegno che ricevi ogni mese.

Raramente la somma elargita ogni mese riesce a soddisfare le aspettative dei pensionati infatti, secondo quanto si legge sul sito money.it, guardando i più recenti dati INPS il 53,9% delle pensioni italiane non supera i 1.000€ al mese.

Una svolta epocale

L’età pensionistica è cambiata molto in questi ultimi decenni e l’aggiornamento che la modifica accade, se e quando necessario, ogni due anni. Analizzando i dati ISTAT e valutando a quanto ammonta l’età media della morte degli italiani, la soglia per la pensione cambia di conseguenza. Ovviamente, nel 2025 l’età media della morte si aggira intorno agli 83 anni (molto più alta rispetto a decenni fa).

Questo comporta un aumento anche della soglia della pensione, dal momento che la vita si è allungata drasticamente (incidenti a parte). Non si può andare in pensione a 50 anni se l’età massima di vita è salita oltre gli 80. Tuttavia, gli assegni pensionistici non solo arrivano molto dopo rispetto a decenni fa ma sono anche inferiori e gli anziani faticano a gestire le loro spese.

Anziana felice
Assegno pensionistico più alto (pexels) – alganews.it

Minimo 1.000€ al mese di pensione

Quante volte avrai sognato anche tu di poter ricevere almeno 1.000€ al mese una volta arrivato in pensione? O magari ci sei già o l’hai pensato per un tuo caro anziano. Insomma, gli assegni pensionistici dovrebbero garantire un cuscino protettivo per tutti gli over. La necessità di vivere in modo decente fino alla fine senza pesare sulle spalle altrui dovrebbe essere una sorta di obbligo e ora questo è diventato possibile. Stando a quanto riportato sul sito money.it, c’è una città dove la soglia minima pensionistica è arrivata a 1.000 euro. Potresti pensare che si tratti di una provincia estera e invece si trova in Italia.

Infatti, a Bolzano le pensioni salgono tutte a minimo 1.000€ al mese. Grazie a un protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Bolzano e l’INSP, dal prossimo novembre in poi i pensionati con assegni minori di 1.000 euro riceveranno un’integrazione economica che permette loro di raggiungere i 1.000€ al mese. Questo aumento è possibile non solo se la tua pensione era inferiore a 1.000 euro, ma anche se vivi a Bolzano, il tuo reddito è di massimo 20.000€ e hai minimo 65 anni. Per ottenere tale aggiunta, oltre a rispettare i requisiti sopracitati, devi aggiornare il tuo ISEE ogni anno entro il 30 settembre.