Ultim’ora: è resuscitato il Superbonus 110 | Finalmente torniamo a farci i nostri porci comodi: la fattura la paga Meloni
 
        Giorgia Meloni (Fonte: Wikimedia Commons) - www.alganews.it
Cosa vuol dire che il Superbonus 110 è ritornato, garantendo quindi un aiuto economico da parte del governo? Facciamo chiarezza in merito.
I cittadini e anche le aziende sono sempre molto in ansia quando sta per finire un anno, poiché come succede di consueto, con l’arrivo del nuovo anno, arriva anche la nuova Legge di Bilancio e con essa, i vari bonus e agevolazioni.
Molti aiuti di quelli visionati nell’anno in corso potrebbero essere rinnovati, altri cancellati totali e altri ancora modificati, per non parlare delle novità che arriveranno di sana pianta.
Come succede sempre molte novità potranno dividere l’opinione pubblica con chi ne sarà contento e chi avrà obiezioni da dimostrare. A prescindere da questo, alla fine i cittadini dovranno adeguarsi alle novità previste.
In merito al Superbonus 110 che tanto ha fatto discutere sono molti che ne stano parlando sui social in questi giorni. Cosa vuol dire che potrebbe tornare, garantendo quindi un aiuto economico da parte del governo? Facciamo chiarezza in merito.
Le attese della Legge di Bilancio
Sono molti i bonus inseriti nell’attuale Legge di Bilancio che riguardano svariati settori: da quello edilizio, a quello familiare e così via. Abbiamo visto un po’ di tutto e tra l’altro resta ancora poco tempo per poterne usufruire visto che la data di scadenza è fissata al 31 dicembre 2025.
I più utilizzati sono stati sicuramente il bonus ristrutturazioni, il bonus mobili, il bonus asilo nido, il bonus mamme lavoratrici e così via. In questi giorni si sta parlando molto dei vari bonus che potrebbero essere confermati e altri cancellati definitivamente. Sicuramente quelli inerenti alla possibilità di acquistare, ristrutturare e gestire la prima casa, soprattutto per i giovani che si affacciano a questa esperienza per la prima volta sono i più attesi.

Il Superbonus 110
A tal proposito sono molti coloro che stanno leggendo con attenzione la notizia che il Superbonus 110 potrebbe tornare, ma sarà veramente così? Come leggiamo da ilrestodelcarlino.it, la proposta di estendere il Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2026 sarebbe stata accolta con soddisfazione dal Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, la quale potrebbe garantire a detta loro, una continuità operativa per le varie aziende del territorio.
Giuliano Fratoni, presidente interprovinciale di Confartigianato Edilizia rivela: “La proroga permetterebbe alle aziende di concentrarsi sul completamento delle opere in corso con maggiore tranquillità, evitando di subire gli effetti negativi di scadenze troppo ravvicinate…”. Tale decisione sarebbe contenuta nella bozza della prossima Legge di Bilancio, non ci resta quindi che attendere i prossimi sviluppi in merito.
