ABOLITO IL LIMITE DEI 130: passato il “Decreto Lumaca” | Da domani in autostrada puoi andare al massimo a 100 km/h

Cartello dei 130 km/h

Cartello autostradale (panorama-auto.i) - alganews.it

Rivoluzione stradale, da ora dì addio al pedale dell’acceleratore perché il massimo è diventato 100 km/h. Sanzioni astronomiche in agguato.

Le regole presenti all’intero del Codice della Strada subiscono molto spesso svariati cambiamenti, tutti atti a migliorare e garantire la sicurezza stradale. Ogni conducente lo sa bene e deve tenersi aggiornato, altrimenti finisce in guai seri.

È obbligatorio rispettare le norme del CdS, sia per la sicurezza tua ed altrui sia per evitare le pesanti sanzioni che ti aspettano se sgarri di un minimo. Gli incidenti sono sempre più numerosi ed è compito dei guidatori cercare di diminuirli seguendo le norme stradali.

La severità è aumentata di parecchio in questi ultimi anni e adesso le forze dell’ordine non ammettono più nulla, nemmeno un minuscolo sbaglio.

Questo perché non esistono piccoli errori in strada, dal momento che anche essi possono causare un disastro stradale. La prima cosa che viene sempre ritoccata, infatti, sono i limiti stradali e adesso non puoi andare oltre i 100 km/h.

Cambio drastico in autostrada

Ci sono diversi tipi di strade, da quelle urbane alle secondarie finendo con le autostrade. Proprio qui la sicurezza non è mai abbastanza e i limiti massimi di velocità sono sempre monitorati e ritoccati. È risaputo che in Italia il limite massimo di velocità in autostrada è 130 km/h, ma le regole esistono per essere cambiate.

Infatti, si può dire che è passato il Decreto Lumaca, dato che i limiti massimi in autostrada sono scesi fino a 100 km/h. I guidatori devono ricalibrare i loro stili di guida se non vogliono finire in guai seri con le autorità, perché nessuno può andare oltre i limiti massimi senza subire nessuna conseguenza.

Contachilometri in primo piano
Attenzione ai km (pexels) – alganews.it

Scesi ai 100 km/h

Per evitare il ben noto e tanto odiato salasso, è meglio rispettare tutte le norme del Codice della Strada (in modo tale da non mietere vittime e non rischiare la propria vita). Il limite massimo dei 100 km/h in autostrada, però, non riguarda l’Italia ma un altro Paese nel mondo. Qui, il limite massimo è di 130 km/h e scende fino a 110 km/h in caso di tempo avverso.

Invece, nelle autostrade del Giappone la velocità massima consentita è pari a 120 km/h, ma ci sono alcuni tratti autostradali che permettono di circolare solo fino ad un massimo di 100 km/h. Quindi, se ti trovi in Giappone per svago, lavoro o in pianta stabile, ricordati che in alcuni punti potresti dover alzare il piede dall’acceleratore per evitare un salasso stratosferico.