Ufficiale il “Decreto Benzina”: 2 euro in meno se fai rifornimento la sera | Per ogni litro sono soldi importanti
        Il decreto benzina che fa risparmiare (Fonte: Canva) - www.alganews.it
Veramente è arrivato il “Decreto Benzina” grazie al quale potreste risparmiare anche 2 euro in meno se fate rifornimento la sera? Facciamo chiarezza in merito.
Viviamo decisamente un periodo delicato fatto di rincari e incertezze per il futuro, per questo motivo i cittadini cercano di risparmiare il più possibile anche in vista di quegli aumenti che potrebbero colpire il 2026.
Non solo inflazione quindi, ma anche aumenti per quanto riguarda carburante, utenze luce e gas, utenze telefoniche e così via. In merito al settore dell’automotive poi il settore possiamo definirlo in continuo movimento quindi decisamente dinamico.
Non si sa cosa succederà in futuro per quanto riguarda l’eliminazione totale dal mercato delle auto a motore termico, così come l’introduzione totale dei veicoli elettrici, la questione degli aumenti di benzina e diesel e così via.
Per questo motivo sono molti coloro a essere interessati in merito a quello che è stato definito come “Decreto Benzina”, grazie al quale si potrebbero risparmiare anche 2 euro in meno a pieno se si fa rifornimento la sera. Facciamo chiarezza in merito.
Gli aumenti previsti per il 2026
Per il 2026 pare che gli automobilisti potrebbero subire un notevole scossone visto che da come possiamo leggere su Today ci potrebbe essere una notevole differenza tra chi ha un’auto a benzina e chi a diesel.
Si parla di un risparmio anche di 2 euro ogni 50 litri di verde dopo l’arrivo della norma che dovrebbe parificare le accise, la quale dovrebbe portare il gasolio a costare 4,05 centesimi in più. Da gennaio quindi da come si legge chi fa benzina dovrebbe risparmiare, mentre chi farà diesel no. Ovviamente dovremo attendere l’anno nuovo per avere la conferma di cosa dovremo aspettarci dalla nuova Legge di Bilancio 2026 con i vari aumenti del caso.

La differenza facendo rifornimento la sera
In previsione di questi rincari, sono molti coloro che stanno seguendo il trend social di fare rifornimento la sera, dove secondo molti si risparmierebbero anche 2 euro a ogni pieno, grazie a quello che è stato definito come “Decreto Benzina”. Ma sarà veramente così?
A darci maggiori informazioni in merito ci pensa Vincenzo Schettini dal suo profilo TikTok, lafisicachecipiace, il quale chiarisce la questione della dilatazione termica serale. Ma come ci riferisce l’esperto: “la benzina nella maggior parte dei casi è conservata in serbatoi sotterranei ben isolati…”, chiarendo che non subirebbe “grandi variazioni termiche”. Per questo il risparmio su un pieno “si traduce in pochi centesimi”, secondo quanto ci dice la fisica in tutto ciò.
