“Prego, favorisca il 3PMSF” | Il posto di blocco glielo chiede, lei non sa cosa dire: multa di 335€
Ti chiedono questo documento al posto di blocco (Fonte: Canva)- www.alganews.it
Al posto di blocco possono chiederti se hai il “3PMSF”, se non sai cosa dire rischi una multa anche di 335€. Ecco di cosa parliamo.
Quando prendiamo la patente, dobbiamo essere consci del fatto che non potremo mai smettere di restare informati sulle varie normative imposte dal Codice della Strada. Questo perché la legge potrebbe sempre cambiare.
L’abbiamo visto di recente con le nuove sanzioni previste in caso di infrazioni gravi, come per esempio: guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, così come l’utilizzo dello smartphone alla guida e così via.
Non soltanto normative nuove ma anche metodi di spostamento differenti, come per esempio l’attuale monopattino elettrico o e-bike. Se ci pensate bene, vent’anni fa non c’era nulla del genere, motivo per cui le regole a oggi sono cambiate.
In merito alla formazione continua, sappiate che a un posto di blocco potrebbero chiedervi se avete il “3PMSF” e se voi non sapete neanche che cosa sia, rischiate una multa anche di 335€. Ecco di cosa parliamo.
Le scadenze da rispettare per non incorrere in sanzioni anche gravi
Ci sono parecchie scadenze da conoscere quando si parla della vostra auto. Per farvi qualche esempio: il pagamento del bollo e dell’assicurazione RC Auto sono solo due dei vari appunti che dovreste scrivervi sul calendario, come per esempio il cambio delle gomme.
A tal proposito, ricordatevi che a breve dovrete aver effettuato il cambio gomme da quelle estive a quelle invernali. Precisamente dal 15 novembre al 15 aprile dovrete avere o le gomme invernali installate o le quattro stagioni per poter circolare senza rischiare la multa o comunque dovrete avere le catene in auto come alternativa, da saper montare in caso di necessità.

In pochi conoscono il “3PMSF”
A proposito di scadenze, voi lo sapete che cosa dovete rispondere se al posto di blocco dovessero chiedervi se avete il “3PMSF” se non volete prendere una multa anche di 335€? Dovrete rispondere di sì, che li avete installati, poiché è la sigla che identifica “i pneumatici invernali, performanti sui terreni ghiacciati e nevosi”, come riportano da money.it.
Come dicevamo, a breve scadrà il termine per l’installazione dei pneumatici invernali, qualora non abbiate già le quattro stagioni o comunque avrete le catene in auto come alternativa ai pneumatici invernali. È molto importante che rispettiate questa data poiché il mancato cambio gomme invernali nel 2025, se dovessero fermarvi le forze dell’ordine, potrebbe portarvi una multa che andrebbe dai 41 euro ai 168 euro nei centri abitati e dagli 80 euro ai 318 euro in autostrada. Inoltre ricordatevi che prima di acquistare nuove gomme, dovrete mostrare ai rivenditori il vostro libretto, in modo da verificare i codici idonei di montaggio per la vostra automobile.
