Ufficiale: aumentata la pensione minima a 1200 euro | Stavolta è tutto vero: un solo requisito per ottenerla
Pensione a 1.200 euro: ecco dove e come accedervi - alganews.it (freepik)
Pensionati italiani schiacciati dal peso delle tasse? L’alternativa che fa comodo a molti: pensioni alte, ottima qualità di vita, zero stress.
I pensionati hanno trovato un nuovo modo per arrivare alla pensione minima di 1.200 euro: tutti ora stanno facendo così e vivono meglio.
Vivere in Italia è diventato sempre più difficile. Tasse, bollette alle stelle e spese quotidiane che sembrano non finire mai. Per molti pensionati, arrivare a fine mese così, è diventato quasi impossibile.
E’ difficile ammetterlo, ma sono sempre più gli italiani che, una volta raggiunta l’età del pensionamento, scelgono di lasciare il proprio Paese, in cerca di condizioni di vita migliori. Anche quando la pensione garantisce un reddito stabile, spesso non basta per mantenere un buon tenore di vita.
C’è chi sceglie di viaggiare periodicamente e chi, invece, sceglie il trasferimento definitivo, ma tutti condividono lo stesso obiettivo: trovare un posto con buone infrastrutture, costi contenuti e meno tasse. Tra le mete più amate spicca una in particolare che, per i pensionati, viene vista come un vero e proprio paradiso.
Boom di pensionati che lasciano per sempre l’Italia: qui si vive meglio e si paga di meno
Per ritrovare una vita serena, sempre più pensionati scelgono di allontanarsi dal proprio Paese. Ma quali sono le mete più ambite per il trasferimento dei pensionati? Al primo posto, senza dubbio vi è Madeira, parte dell’arcipelago portoghese. Si tratta di una meta favorita dai pensionati europei a causa delle numerose agevolazioni e dell’aumento della pensione prevista per gli anziani.
Clima mite, paesaggi mozzafiato, criminalità quasi inesistente e sanità efficiente. Insomma, il posto perfetto per trascorrere il resto della vita in totale tranquillità. L’isola dista circa otto ore di volo dall’Italia, ma questo non spaventa, poiché ciò che ha da offrire è nettamente superiore rispetto al nostro Paese.

Pensione minima a 1.200 euro: il paradiso dei pensionati
Indipendentemente dagli incentivi fiscali, a Madeira, la pensione italiana vale di più. Secondo diverse testimonianze, con 1.200 euro al mese lì si può vivere bene, senza dover rinunciare al comfort e alla serenità. Il costo degli affitti, anche se in crescita, resta comunque accessibile. Per un bilocale fuori dal centro, si spendono tra i 600 e gli 800 euro al mese. Il resto è tutto in discesa.
Per quanto riguarda la spesa, frutta e verdura costano davvero poco, rispetto ai prezzi quasi proibitivi presenti in Europa. Inoltre, i ristoranti sono economici e le utenze si aggirano intorno ai 100 euro al mese. Anche intrattenimento e servizi culturali sono davvero economici, purché si evitino le “trappole per turisti”. Insomma, Madeira offre ai pensionati italiani ciò che il nostro Paese non è più in grado di garantire: una vita dignitosa, sicura e serena. E tutto questo, con una pensione minima di appena 1.200 euro al mese.
